gemonie, scale Nell’antica Roma , scalinata sulle pendici del Campidoglio , che dalle immediate vicinanze del carcere conduceva all’arce. Vi si esponevano i cadaveri dei giustiziati, prima che fossero gettati nel Tevere : l’usanza perdurò in età imperiale. ...
Leggi Tutto
CAMPIDOGLIO. - Uno dei sette colli di Roma, suddiviso in due sommità, rappresentate oggi dalla chiesa dell'Aracoeli e dal Museo Mussolini. Sulla prima fu stabilita l'acropoli [...] , raggiungeva il tempio di Giunone dalla parte del Campo Marzio, mentre una terza, le scalaegemoniae, vi saliva dal Foro, da presso il Carcere. Una quarta scala, ricavata dal ...
Leggi Tutto
ROMA (v. vol. VI, p. 764 e S 1970, p. 660). -
Sommario:
AREA URBANA
L'ambiente.
Preistoria e Protostoria. - i)le età della pietra e la prima età dei metalli. [...] anche questo luogo sacro. Dall'ara si scendeva alla pendice NE del colle per le ScalaeGemoniae. Anche qui gli interventi dei Tarquinî non mutarono il quadro stabilito dai primi re ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη). - Sommario: Premessa. A) Storia degli studî. Fonti. - B) Topografia generale. - C) Complessi monumentali. D) Monumenti singoli (in ordine alfabetico). - E) Necropoli [...] scalinate, dette gradus Monetae, e scalaeGemoniae raggiungevano il tempio di Giunone la porta Romanula verso il Tevere, e le scalae Caci verso la valle Murcia. Alla prima porta ...
Leggi Tutto
gemònie agg. e s. f. pl. [dal lat. (scalae) gemoniae, da un nome gentilizio etrusco, accostato per etimologia pop. a gemere «gemere»]. – Nell’antica Roma, scale g. (o le g.), nome di una scalinata situata sulle pendici del Campidoglio, dove...