satèlliteartificiale Qualunque oggetto non naturale messo in orbita, per opera dell'uomo, attorno a un corpo celeste nel Sistema Solare, o che comunque segue una rotta fra i [...] e ricezione per scambiare dati con la stazione di controllo sulla Terra. Le orbite dei satellitiartificiali intorno alla Terra vanno da quelle cd. basse (dai 200 ai 1.200 km di ... ...
Leggi Tutto
subsatellite In astronautica, con riferimento a un satelliteartificiale (per es., terrestre), punto della superficie dell’astro principale (per es., [...] la Terra) in cui, a un dato istante, si proietta verticalmente il satellite in questione. ... ...
Leggi Tutto
eliosincrona, orbita Orbita di un satelliteartificiale tale che il passaggio al di sopra di ciascun punto della Terra ha luogo a un’ora locale fissa o a intervalli fissi. ...
Leggi Tutto
Cosmic Background Explorer (COBE) ‹kòsmik bekgràund eksplórë› [FSP] Satelliteartificiale terrestre della NASA per ricerche sulle radiazioni cosmiche a microonde, lanciato il 18 novembre 1989 su un'orbita a circa 900 km di quota, inclinata di 99° sull'equatore; i rivelatori operavano sulle tre ...
Leggi Tutto
International Ultraviolet Explorer (IUE) ‹internèsŠonal iultravàiolet eksplórër› Satelliteartificiale terrestre per osservazioni astrofisiche nel campo ultravioletto, tuttora (1996) operante: v. astronomia ultravioletta: I 246 a. ...
Leggi Tutto
VOLO (XXX, p. 552; App. III, 11, p. 1114). - Volo ipersonico. - Velivoli ipersonici. - È soltanto da qualche anno che si sono destati concreti interessi per il [...] dell'attuale, il costo per kg di carico utile trasportato (v. anche satelliteartificiale: Veicoli orbitali con equipaggio umano, in questa Appendice). Lo space shuttle nelle ...
Leggi Tutto
ZAGAR, Francesco. – Nacque a Pola il 30 novembre 1900, da Luigi, tecnico all’arsenale del porto di Pola, e da Caterina Udina, casalinga. Compì gli [...] Zagar), dotata dei più moderni apparati scientifici, anche per l’inseguimento dei satellitiartificiali. Nel 1960 fondò il Centro di cronometria, equipaggiato con orologi al quarzo ...
Leggi Tutto
navigazione Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. [...] (talvolta anche l’obiettivo), e per la n. nello spazio circumterrestre alcuni satellitiartificiali geostazionari. Per la n. spaziale sono anche impiegate piattaforme inerziali che ...
Leggi Tutto
orbita anatomia Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse [...] velocità di lancio) nei riguardi del tipo di orbita. Per quanto riguarda i satellitiartificiali terrestri e più in generale i veicoli spaziali, gli elementi che sono correntemente ...
Leggi Tutto
radar Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico [...] terrestre da un aeromobile, che può essere un aereo, un veicolo spaziale o un satelliteartificiale. Il SAR è stato anche usato per l’osservazione del pianeta Venere . Rispetto a ...
Leggi Tutto
satèllite satellite m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue ...
pianéta3 (ant. pianéto) s. m. [lat. planēta, dal gr. πλανήτης «errante, vagante», der. di πλανάω «andare errando»] (pl. -i). – 1. a. Nome con cui gli antichi indicarono gli oggetti celesti da essi conosciuti ...