SantaFiora Comune della prov. di Grosseto [...] 2008). Il centro è situato a 687 m s.l.m. presso le sorgenti del fiume Fiora alle estreme pendici meridionali del Monte Amiata . Ha un aspetto medievale, accentuato dal colore cupo ... ...
Leggi Tutto
Farnése, Costanza, contessa di SantaFiora . [...] Farnese (poi papa Paolo III ), sposò (1517) Bosio II Sforza conte di SantaFiora. Molto amata dal padre, ebbe durante il suo pontificato notevole importanza, procurando tra ... ...
Leggi Tutto
Sfòrza ‹-za›. - Famiglia nobile italiana, capostipite della quale si considera Muzio Attendolo (v.). Questi, appartenente a famiglia di agiati agricoltori [...] signore di Pesaro e capostipite di questo ramo; Bosio (v.) fu il primo degli S. di SantaFiora . n Ramo di Milano. Dei figli di Francesco, duca di Milano: Sforza Secondo (1435-91 ...
Leggi Tutto
SFORZA, Carlo, dei conti di SantaFiora. - Ammiraglio pontificio, nato forse nel 1524. Entrato giovanetto nell'ordine di Malta, si mostrò subito prode e valente per mare e per terra. Ottenuto nel settembre del 1548 il comando di alcune galere, nell'aprile dell'anno seguente fece alcune crociere nel ...
Leggi Tutto
Morante, Laura. - Attrice cinematografica italiana (n. SantaFiora, Grosseto, 1956). Affermatasi sin dagli anni Ottanta nel campo del cinema sia italiano sia internazionale, scegliendo con rigore i ruoli sostenuti e affidandosi a registi di grande maturità espressiva e dallo stile particolarmente ...
Leggi Tutto
Strazza ⟨-zza⟩, Guido. - Pittore e incisore (n. SantaFiora 1922). A Roma, parallelamente agli studî in ingegneria e ai primi contatti con F. T. Marinetti, si è dedicato da autodidatta alla pittura. Dopo un lungo soggiorno in Cile, Brasile e Perù, S. ha vissuto a Venezia (1954-57) e a Milano (1957- ...
Leggi Tutto
Pratési ‹-si›, Mario. - Scrittore ( Santa [...] Fiora 1842 - Firenze 1921); insegnante nelle scuole medie poi provveditore agli studî, visse appartato, sebbene intrattenesse assidui rapporti epistolari con alcuni letterati del ... ...
Leggi Tutto
Tartùfari, Clarice. - Scrittrice (Roma [...] 1868 - Bagnore, SantaFiora , 1933); esordì con volumi di versi e tentò anche il teatro, ma il meglio della sua copiosa produzione è costituito da una narrativa a sfondo ...
Leggi Tutto
Balducci, Ernesto. - Ecclesiastico ( Santa [...] Fiora 1922 - Cesena 1992), scolopio, sacerdote dal 1945. Fondatore (1958) della rivista Testimonianze, sostenne il rinnovamento della chiesa sulla linea del concilio Vaticano II e ... ...
Leggi Tutto
Sfòrza, Alessandro. - Ecclesiastico (m. 1701), del ramo di [...] df="None" uri="/enciclopedia/santa-fiora/">SantaFiora . Figlio di Paolo II marchese di Proceno e di Olimpia Cesi, fu vicelegato di Ferrara (1690), governatore di Ascoli e poi di ...
Leggi Tutto
agg. e santo m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, ...
fiorite s. fiorite [dal nome della località di Santa Fiora, sul monte Amiata]. – Minerale, varietà di opale di colore biancastro e lucentezza madreperlacea.