SantaFe Città degli USA (71.831 ab. nel 2008), capitale del New [...] 1608) di Juan de Oñate, fu fondata nel 1610 con il nome di Villa Real de la SantaFe de San Francisco de Asis dal governatore del Nuovo Messico Pedro de Peralta e divenne presto la ... ...
Leggi Tutto
SantaFe Città dell’Argentina (368.369 ab. nel 2001), capoluogo della provincia omonima, situata alla confluenza del Río Salado e del Río Paraná. Il suo porto fluviale, cui fanno capo le province settentrionali e parte del Chaco, è collegato, con un canale, al fiume Paraná. Industrie metallurgiche ( ...
Leggi Tutto
Bogotá (uffic. SantaFe de Bogotá) Città della Colombia (10.574.40 ab. nell’intera agglomerazione urbana nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo del dipartimento di Cundinamarca. È situata al centro dello Stato a 2640 m s.l.m., all’estremità orientale di un vasto altopiano ( Savana di B., un ...
Leggi Tutto
Fontana, Lucio. - Pittore e scultore (Rosario, SantaFé, 1899 - Comabbio 1968). A Milano frequentò l'Accademia di Brera e fu in contatto con il gruppo di artisti gravitanti intorno alla galleria del Milione, dove, nel 1931, espose le sue prime sculture astratte. Membro del gruppo francese ...
Leggi Tutto
Piccióni, Oreste. - Fisico italiano (Siena [...] 1915 - Rancho SantaFé , California, 2002). Allievo di G. Bernardini , ha realizzato con M. Conversi ed E. Pancini l'esperimento con il quale nel 1946 è stato dimostrato che il ...
Leggi Tutto
Ferrèro, Leo. - Scrittore italiano (Torino [...] 1903 - SantaFe , Nuovo Messico , 1933), figlio di Guglielmo e di Gina Lombroso. Antifascista, nel 1928 abbandonò l'Italia, dove si era fatto conoscere fra i giovani scrittori di ...
Leggi Tutto
Aguirre, José María. - Patriota argentino ( Santa [...] Fe 1783 - Buenos Aires 1847). Uno degli iniziatori della rivoluzione del maggio 1810 che creò la giunta provvisoria governativa del Río de la Plata, partecipò alle varie campagne ... ...
Leggi Tutto
Saer ‹saèr›, Juan José. - Scrittore argentino (Serodino, Santa [...] Fe , 1937 - Parigi 2005). Dal 1968 visse e insegnò in Francia . Dopo alcune opere d'impianto realistico (i racconti riuniti in En la zona, 1960, e Unidad de lugar, 1967; i romanzi ... ...
Leggi Tutto
Huddleston, David. – Attore statunitense (Vinton, Virginia, 1930 – SantaFe 2016). Noto caratterista, dopo aver studiato recitazione all'American Academy of Dramatic Arts di New York, ha partecipato a più di centoquaranta film, dividendosi tra cinema e televisione. Conosciuto dal pubblico per la sua ...
Leggi Tutto
Scordìa, Antonio. - Pittore ( SantaFe , Argentina, 1918 - Roma 1988). A Roma, dove la famiglia si stabilì quando egli aveva appena tre anni, e dove ha sempre vissuto, a parte soggiorni in Argentina, in Spagna, a Parigi e a Londra , S. ha frequentato la scuola libera dell'Accademia di Francia ed è ...
Leggi Tutto
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo ‹fò› [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e ...
troncaménto s. m. [der. di troncare]. – 1. L’azione del troncare, il fatto di venire troncato: troncamento di un ramo; il troncamento di una relazione. 2. a. In linguistica, lo stesso che apocope, ossia ...