SanLazzarodiSavena Comune della prov. di Bologna (44,7 km2 con 30.448 ab. nel 2008). La cittadina è situata nella pianura emiliana a 62 m s.l.m., lungo la [...] Via Emilia, davanti allo sbocco in pianura del torrente Savena. La vicinanza di Bologna, di cui S. costituisce di fatto un sobborgo residenziale e industriale, ha indotto un ... ...
Leggi Tutto
Vanni Rovighi, Sofia. - Storica della filosofia ( San [...] LazzarodiSavena 1908 - Bologna 1990); prof. all'Univ. Cattolica di Milano (1951-78), dove ha insegnato successivamente storia della filosofia medievale, storia della filosofia e ... ...
Leggi Tutto
ZARRI, Adriana. – Nacque a SanLazzarodiSavena (Bologna) il 26 aprile 1919, da Aldo Zarri e da Elide Predieri, dopo i fratelli Arturo (1907) e Adriano (1911). [...] ’intransigenza morale propria dell’associazione. Nei primi anni Quaranta individuò nella Compagnia diSan Paolo – fondata da don Giovanni Rossi, già collaboratore dell’arcivescovo ... ...
Leggi Tutto
Bertèlli, Luigi. - Pittore italiano ( San [...] LazzarodiSavena 1833 - Bologna 1916). Autodidatta, in un viaggio a Parigi (1867) potè conoscere le opere dei maestri di Barbizon e fu particolarmente colpito da J.-F. Millet . ... ...
Leggi Tutto
Lercaro, Giacomo. - Ecclesiastico (Quinto al Mare 1891 - [...] 2.5" df="None" uri="/enciclopedia/san-lazzaro-di-savena/">SanLazzarodiSavena 1976); sacerdote (1914), arcivescovo di Ravenna (1947), poi di Bologna (1952-68), dal 1953 cardinale ...
Leggi Tutto
Bologna Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. [...] da tempo superato i limiti comunali includendo Borgo Panigale, Casalecchio di Reno, Corticella e SanLazzarodiSavena. Nel centro storico, la funzione abitativa è stata sostituita ...
Leggi Tutto
VENERUCCI, Giovanni. – Nacque a Rimini il 2 novembre 1808, secondogenito di Carlo e di Francesca Manfroni. Di estrazione popolana, sin da piccolo fu costretto [...] Caione, I disertori. Vita e morte dei fratelli Bandiera, SanLazzarodiSavena 1970, ad ind.; L. Lotti et al., Storia di Rimini dal 1800 ai nostri giorni, I, La storia politica ... ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540) Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia generale sulla scorta del dibattito che ha portato a una profonda [...] , il Museo della Siritide a Policoro e il Museo Archeologico a SanLazzarodiSavena presso Bologna. Numerosi interventi di riordino e riallestimento sono stati condotti anche su m ...
Leggi Tutto
(de’ Nonni), Ottaviano (Ottavio), detto Mascherino (Mascarino). – Figlio di Giulio, nacque a Bologna e fu battezzato nella cattedrale di S. Petronio il 3 settembre 1536 (Ojetti, [...] e nella sua villa a SanLazzarodiSavena, mentre sembrerebbero essergli estranei i più tardi progetti per casa Facchinetti e per le abbazie di S. Stefano e di Musiano finora a lui ... ...
Leggi Tutto
NOBILE, Umberto. – Nacque il 21 gennaio 1885 a Lauro (Avellino), quinto di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi), da Vincenzo e da Maria La Torraca (morti rispettivamente [...] , Al Polo Nord in dirigibile. Le imprese di U. N., SanLazzarodiSavena 1961; F. Trojani, La coda di Minosse. Vita di un uomo, storia di un’impresa, Milano 1964; Id., L’ultimo ... ...
Leggi Tutto