SAHARASPAGNOLO (sp. Sahara español). - Possedimento spagnolo dell'Africa nord-occidentale, sull'Atlantico, comprendente: 1) il Río de Oro, che si estende fino al Capo [...] di territorio a sud dell'uadi Dra, fino al 27° 40′ chiamato in passato Marocco meridionale spagnolo è stata ceduta al Marocco il 1° aprile 1958. Verso la Mauritania il confine è ... ...
Leggi Tutto
Sahara Occidentale Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, [...] -Hamra). I territori furono costituiti in provincia metropolitana nel 1958 con il nome di SaharaSpagnolo (conservato fino al 1975). Alla fine degli anni 1960 sorse un movimento di ... ...
Leggi Tutto
al-Aaiún Città già capoluogo del Sahara [...] Spagnolo, oggi Sahara Occidentale (188.000 ab. nel 2006). Sorge a circa 20 km dalla costa atlantica, in un’oasi lungo il corso dell’uadi Saguia el-Hamra. Nei pressi, grandi ... ...
Leggi Tutto
RÍO DE ORO (A. T., 109-110-111). - Territorio costiero dell'Africa occidentale che si estende lungo l'Atlantico a sud del Marocco, fino alla base della penisoletta che [...] dalla pesca alla quale attendono pescatori spagnoli cui è concesso praticarla anche nella preso oggi ufficialmente il nome di Sahara Occidentale, è Villa Cisneros, posta ...
Leggi Tutto
crocevia di tensioni: alla ricerca di un equilibrio Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie [...] per lingua e tratti culturali, il popolo sahrawi occupa il Sahara Occidentale, il vecchio Saharaspagnolo, rivendicato come territorio indipendente, ma oggi di fatto incorporato ... ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] nel Corano; e al berbero del Sahara diedero il loro potente appoggio i di l′ [ll] > y si trova anche nel giudeo-spagnolo e nel portoghese del Brasile); e atono in iato > i, ...
Leggi Tutto
Marocco Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria [...] sulla Mauritania, oltre che su territori nell’Algeria sud-occidentale e sul SaharaSpagnolo. All’interno, la difficile situazione economica e l’ampia disoccupazione provocarono una ...
Leggi Tutto
Mauritania, Repubblica islamica di Stato dell’Africa nord-occidentale. I confini, quasi interamente artificiali e rimasti pressoché [...] un accordo (1975) con Marocco e Spagna per la spartizione del SaharaSpagnolo, ribattezzato Sahara Occidentale. L’invasione militare fu contrastata dal movimento di liberazione del ...
Leggi Tutto
al-Ayoune Cittadina (183.691 ab. nel 2004), già capoluogo del Sahara [...] Spagnolo, oggi Sahara Occidentale . Sorge a circa 20 km dalla costa atlantica, in un’oasi lungo il corso dell’uadi as Saqiya al-Hamra. Nei pressi, grandi giacimenti di fosfati. Dal ... ...
Leggi Tutto
AFRICA (I, p. 730 e App. I, p. 57). Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e [...] è forse esagerata la conclusione che il clima del Sahara sia a un dipresso stabile da 8-10.000 delle truppe marocchine nella guerra civile spagnola. Il movimento del generale F. ...
Leggi Tutto