SaharaOccidentale Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, [...] istituì la missione MINURSO (Misión de las Naciones Unidas para el referéndum del SáharaOccidental ), con il compito di sorvegliare il rispetto del cessate il fuoco, di facilitare ... ...
Leggi Tutto
L'Unione europea e il Saharaoccidentale Sul piano internazionale resta controverso lo status del Saharaoccidentale. Anche la politica dell’UE al riguardo non è sempre coerente: [...] dal punto di vista giuridico, l’accordo tra UE e Marocco non poteva estendersi al Saharaoccidentale, dal momento che tale area non fa parte del territorio del Marocco in virtù del ... ...
Leggi Tutto
La sovranità contesa sul Saharaoccidentale Il Saharaoccidentale è una regione che costeggia l’Oceano Atlantico, stretta tra il Marocco e la Mauritania, e abitata in prevalenza [...] che negli anni Rabat ha deciso di erigere a difesa dei propri territori nel SaharaOccidentale, per ostacolare le incursioni portate dai guerriglieri del Fronte. Al primo muro del ... ...
Leggi Tutto
KUNTAH (o Kentah). - Popolazione del Saharaoccidentale, il cui nome viene trascritto non esattamente Kountas, Kounta, ecc., e che è composta di varî rami disseminati nella zona dell'Alto Senegal e del Niger, nel Tuāt, nella Mauritania, ecc. Secondo le proprie tradizioni sarebbe di origine araba, ...
Leggi Tutto
Africa Occidentale Francese Fino al 1958, possedimento francese, comprendente i territori di [...] dell’espansione si può dire terminato; solo le zone desertiche della Mauritania e del Sahara furono presidiate negli anni seguenti. Nel 1958 i territori furono chiamati a decidere ... ...
Leggi Tutto
Sahara (arabo aṣ-Ṣaḥrā’) Il più vasto deserto del globo, che si estende attraverso l’intero continente africano dall’Atlantico [...] , Marocco , Niger, Sudan, a parte l’estrema porzione di NO, per la quale ➔ SaharaOccidentale . 4. Preistoria La presenza dell’Uomo è attestata nel S. fin dal Paleolitico inferiore ... ...
Leggi Tutto
crocevia di tensioni: alla ricerca di un equilibrio Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie [...] Almuribitun e Tawhid wal-jihad, e, fatto assai inquietante, dai campi sahrawi del SaharaOccidentale. A queste sigle, si aggiunge il gruppo più ambiguo e allo stesso tempo più ... ...
Leggi Tutto
Ghana Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina [...] gruppo di origine sudanese stanziato nelle aree occidentali e sud-occidentali del paese. A est il gruppo rotte carovaniere che attraversavano il Sahara. L’interazione con le tribù ... ...
Leggi Tutto
Marocco Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria [...] dai giacimenti di Khouribga, di Youssoufia, e, più a S, di Bou Craa, nel Saharaoccidentale. I fosfati sono per 1/3 trasformati in fertilizzanti (oltre 3 milioni di t annue ... ...
Leggi Tutto
Africa Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez [...] grave ancora la spaccatura che si determina nell’OUA in seguito alla crisi del SaharaOccidentale. 1983-84: carestia nel Sahel. Gravissima siccità in Etiopia. 1984: colpo di Stato ...
Leggi Tutto
sahariano ‹saar-› agg. – 1. Del Sahara, grande deserto dell’Africa settentr., che si estende dall’Atlantico al Mar Rosso: la regione sahariano; il tavolato sahariano; il petrolio sahariano. In partic.: ...