sacrarappresentazione Dramma medievale di argomento religioso. Nato dal dramma liturgico, si sviluppò dal primo fiorire delle letterature nazionali fino all’epoca [...] . In Francia, il primo dramma (jeu ➔) in volgare noto è il Jeu d’Adam («Rappresentazione di Adamo»), in dialetto anglo-normanno, della 2ª metà del 12° sec., di argomento biblico ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] d’I., A. Poliziano rielabori ballate e rispetti, riprenda i modi della sacrarappresentazione e, cambiandone l’argomento da religioso in profano, la trasformi nel suo Orfeo ...
Leggi Tutto
VERARDI, Carlo. – Nacque a Cesena nel 1440 dalla nobile famiglia Verardi. Non sono noti i nomi dei genitori. Originari di Lodi, dove possedevano diversi [...] si caratterizza per un ibridismo che coniuga elementi della tragedia a quelli della sacrarappresentazione. Come si afferma nel prologo, a essere narrata non è una fabula tipica ...
Leggi Tutto
Padova Comune del Veneto (93,03 km2 con 210.912 ab. nel 2019), capoluogo di provincia. Si estende a O della Laguna [...] attività musicale a P., dopo l’epoca romana, si ebbero in ambito religioso: la prima sacrarappresentazione italiana di cui si abbia memoria ebbe luogo a P. nel 1243. Nel 14° sec ...
Leggi Tutto
Raffaèllo Sanzio (propr. R. Santi). - Pittore e architetto (Urbino [...] , Pinacoteca Nazionale) dove l'estasi della santa diviene il tema unico della sacrarappresentazione . Altre opere notevoli di questi anni sono gli affreschi con Sibille e angeli ...
Leggi Tutto
Dallapìccola, Luigi. - Musicista italiano (Pisino, [...] Il prigioniero (da Ch. Villiers de l'Isle-Adam; prima rappresentazione Firenze 1950), alla sacrarappresentazione Job (1950), ai Canti di liberazione per coro e orchestra (1955 ...
Leggi Tutto
Pulci, Bernardo. - Letterato (Firenze 1438 - ivi 1488), il minore [...] in ottave sulla Passione di Cristo, una Vita della Vergine in terzine e una sacrarappresentazione (Barlaam e Giosafat) assai applaudita ai suoi tempi. Anche sua moglie Antonia ...
Leggi Tutto
Bucchi, Valentino. - Musicista italiano (Firenze [...] Pianto delle creature (1948), dei Cori della pietà morta (1949), della sacrarappresentazione Laudes Evangelii (1952), di balletti, musiche orchestrali e da camera, commenti ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche. Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia [...] ispirazione, alle moralities edificanti e allegoriche, ai miracle plays. La sacrarappresentazione ebbe parte rilevante nella trasformazione dello spettacolo. Con i drammi della ... ...
Leggi Tutto
Oliveira, Manoel de. - Regista cinematografico portoghese (Porto 1908- ivi 2015). Massimo rappresentante del [...] si compendiò in un capolavoro come Acto de primavera (1963), dove la sacrarappresentazione della Passione di Cristo nel villaggio contadino di Curalha racchiude un senso altissimo ... ...
Leggi Tutto
sacro1 (ant. sagro) agg. [lat. sacer -cra -crum]. – 1. a. In senso stretto, si definisce sacro ciò che è connesso all’esperienza di una realtà totalmente diversa, rispetto alla quale l’uomo si sente radicalmente ...
rappreṡentazióne s. f. [dal lat. repraesentatio -onis, der. di repraesentare «rappresentare»]. – 1. L’attività e l’operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili, o con processi varî, ...