Rossini, Gioacchino. - Musicista (Pesaro 1792 - Passy, Parigi, 1868). Figlio di un suonatore [...] di paragone (Milano, 26 sett.), melodramma giocoso che si può dire "rivelò" il genio rossiniano, conquistando l'entusiasmo del pubblico per oltre 50 repliche. Sempre del 1812 è la ... ...
Leggi Tutto
Rossini, Luigi. - Architetto e incisore ( Ravenna 1790 - Roma 1857). Studiò a Bologna e, dal 1810, a Roma. Aiutò Canova nei disegni per il tempio di Possagno , ma presto si dedicò all'incisione, acquistando larga rinomanza con varie serie di paesaggi, romani e dell'Italia meridionale, e di monumenti ...
Leggi Tutto
Cónti Rossini, Carlo. - Orientalista ( Salerno 1872 - Roma 1949). Funzionario dello stato, fu tra l'altro direttore generale del Tesoro (1917-25). Socio nazionale dei Lincei (1921) e accademico d' Italia (1939). La sua vasta attività scientifica si accentrò soprattutto sulla storia, lingue e ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioachino Antonio. – Nacque a Pesaro il 29 febbraio 1792, da Giuseppe e da Anna Guidarini (l’atto di battesimo reca il nome «Giovacchino [...] dei Works of / Opere di G. R. (WGR), Kassel 2007 e successivi; dei programmi di sala del Rossini Opera Festival, Pesaro 1980 e successivi; e di Tutti i libretti di R., a cura di M ... ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Luigi Biagio. – Unico sopravvissuto di otto figli, nacque a Ravenna il 15 dicembre 1790 da Giovanni Maria, [...] 1990; F. Fiorani, L. R.: l’arte e la tecnica, ibid., pp. 117-122; P. Panarotto, Luigi Rossini, la vita e le opere, ibid., pp. 107-116; A. Grelle Iusco - E. Giffi, La raccolta di ... ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al concerto. Soprano: Cinzia Forte Testo e voce narrante: Sandro Cappelletto Pianoforte: Antonello Maio Roma, 14 novembre 2018 Istituto della Enciclopedia Italiana Sala Igea di Pa ...
Leggi Tutto
MONACO, Principato di. – Demografia e geografia economica. Storia Principato di Monaco Demografia e geografia economica di Marco [...] e assicurative, commercio al dettaglio, alberghiero). Indicatori economico-sociali Storia di Ilenia Rossini. – I primi anni del principato di Alberto II, salito al trono alla ...
Leggi Tutto
HONDURAS. – Demografia e geografia economica. Storia Honduras Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato [...] una distribuzione estremamente diseguale del reddito. Indicatori economico-sociali Storia di Ilenia Rossini. – A cavallo del primo decennio del 21° sec., i principali problemi dell ...
Leggi Tutto
VATICANO, STATO DELLA CITTÀ DEL. – Demografia e geografia economica. Storia Città del Vaticano Demografia e geografia economica [...] appartenenti allo Stato italiano per oltre 10 km2. Indicatori economico-sociali Storia di Ilenia Rossini. – Gli anni a metà del primo decennio del 21° sec. videro il V. affrontare ...
Leggi Tutto
MARSHALL, Isole. – Demografia e geografia economica. Storia Isole Marshall Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. [...] ; la disoccupazione, nel 2006, era del 36%. Indicatori economico-sociali Storia di Ilenia Rossini. – A cavallo del primo decennio del 21° sec., le M. continuarono a fronteggiare ...
Leggi Tutto
rossiniano agg. – Di Gioacchino Rossini, musicista nato a Pesaro nel 1792 e morto nel 1868: opera, musica, maniera rossiniano; tipico, caratteristico dello stile di Rossini: un crescendo rossiniano.
rossino agg. [der. di rosso]. – 1. In medicina e veterinaria, mal rossino, malattia infettiva e contagiosa che colpisce i suini dai 3 mesi a 1 anno di età, causata da un bacillo (Bacillus erysipelatis ...