Rosanelpugno Formazione politica nata nel 2005, sulla base di un progetto di ispirazione liberal-socialista siglato tra Socialisti democratici italiani, Radicali italiani, [...] dell’Unione, dopo poco iniziarono a manifestarsi quelle divergenze fra la componente socialista e quella radicale che hanno portato nel 2007 alla fine di quest’esperienza. ... ...
Leggi Tutto
Torino Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti [...] Chiamparino, il 7,8% il PRC, il 3,9% i Moderati, il 3,1% il PdCI, il 2,8% la Rosanelpugno, il 2,3% i Verdi per la Pace, il 2% l'Italia dei valori, l'1,7% l'UDEUR-Popolari. Nella ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] 21.776 (in confronto a q. 27.230 nel 1936) e 1.215.805 q. di altro era di tenere in pugno tutto il potere, F. Casorati, V. Guidi, O. Rosai, e altri ancora, in prosieguo di tempo ...
Leggi Tutto
Milano Situazione politico-amministrativa di Silvia Moretti A una stima del 31 dicembre [...] Ferrante, PRC, Federazione dei verdi, Uniti con Dario Fo, PdCI, Italia dei valori, La Rosanelpugno e altre liste minori. Le consultazioni confermarono come primo partito FI (32,2 ...
Leggi Tutto
Partito radicale Il primo raggruppamento politico che assunse il nome di radicale è quello formato dagli esponenti della sinistra mazziniana che operò a partire dagli anni Settanta del [...] ha comunque presentato proprie liste: Lista Pannella (1992; 1996), Lista Bonino (2001), Rosanelpugno (2006 in alleanza con i socialisti); alleato del Partito democratico nelle ...
Leggi Tutto
radicalismo Con riferimento alla storia parlamentare europea, tendenza ‘democratica’ del liberalismo europeo che nello schieramento parlamentare ha tenuto sempre [...] e giornali, e trovò una sua chiara espressione nel secondo Reform Bill. L’intonazione democratica del r. 1996), Lista Bonino (2001), Rosanelpugno (2006 in alleanza con i ...
Leggi Tutto
Pannèlla, (Giacinto) Marco. - Uomo politico italiano (Teramo 1930 - Roma [...] italiani e Socialisti democratici italiani ha dato vita a una nuova formazione denominata RosanelPugno, per la quale P., alle elezioni politiche del 2006, si è candidato come ...
Leggi Tutto
Bonino, Emma. - Donna politica italiana (n. Bra 1948). Membro del Partito radicale dal 1975, più volte deputato, deputato al Parlamento europeo e commissario europeo, è stata [...] del centrosinistra nelle elezioni politiche (apr.), è stata eletta deputato per la Rosanelpugno e nominata ministro per il Commercio Internazionale e per le Politiche Europee ...
Leggi Tutto
Partiti politici Italia Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) [...] 'intesa creata tra i SDI e il Partito radicale nacque un'aggregazione denominata Rosanelpugno, con un programma di ispirazione rigorosamente laica, che dopo qualche difficoltà fu ...
Leggi Tutto
Conflitti costituzionali Abstract Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello [...] documenti o circostanze che potrebbero essere rilevanti nelle indagini e nel processo penale (C. cost. 10.4.1998, n. un movimento politico (La rosanelpugno) che ricorse al giudice ...
Leggi Tutto
rosapugnista agg. (iron.) Della coalizione politica della «Rosa nel pugno», formazione politica nata nel 2005 dalla fusione di radicali e socialisti, per presentarsi congiuntamente alle elezioni della ...
rosapugnone s. m. (iron.) Chi fa parte della coalizione politica della «Rosa nel pugno». ◆ [tit.] Come vota la tribù di questo giornale / Foglianti forzisti, ulivisti, rosapugnoni, finanche dc. Sempre ...