Romagna Regione storica dell’ Italia settentrionale [...] della Pianura Padana . La regione romagnola non forma amministrativamente un’unità: è frazionata tra l’Emilia-Romagna, in cui ne rientrano 7/10, le Marche, che ne hanno 2/10, e la ... ...
Leggi Tutto
Emilia-Romagna Regione dell’Italia settentrionale (22.453 km2 con 4.464.119 [...] si stende la pianura alla destra del Po, costruita dagli affluenti di questo e, in Romagna, da fiumi direttamente fluenti al mare. L’Appennino Emiliano, che si estende in direzione ... ...
Leggi Tutto
dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, quella dell [...] Public Building in Northern and Central Italy: A.D. 300-850, Oxford 1984; Arte in Emilia Romagna, Milano 1985; Nicholaus e l'arte del suo tempo, "Atti del Seminario in memoria di C ... ...
Leggi Tutto
protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, [...] include anche numerose specificazioni da vitigno e geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Romagna DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ... ...
Leggi Tutto
Albana di Romagna Vino bianco DOCG secco o amabile [...] del vitigno albana, coltivato esclusivamente in Romagna. Le uve si presentano in grappoli medi, serrati, con acini medi, rotondi, con buccia sottile color giallo dorato. La ... ...
Leggi Tutto
Santarcangelo di Romagna Comune della prov. di Rimini (45,1 km2 con 20.664 ab. nel 2008). Il centro è situato ai margini sud-orientali della pianura romagnola. È compreso tra il torrente Uso, che la costeggia a NO, e il fiume Marecchia , che scorre a circa 2 km a SE. Attività industriali. Castello ...
Leggi Tutto
Bagno di Romagna Comune della prov. di Forlì-Cesena (233,4 km2 con 6075 ab. nel 2007, detti Sampierani). La sede comunale è a San Piero in Bagno . Luogo di villeggiatura e stazione idrotermale già frequentata in età medievale (Castrum Balnei). ...
Leggi Tutto
romagnòlo (letter. romagnuòlo) agg. e s. m. – 1. (f. -a) Della Romagna, regione geografica e storica dell’Italia nord-orientale, attualmente sottoregione amministrativa (all’interno della regione Emilia-Romagna): ...
loc. s.le m. Isolamento disposto nei confronti di chi dichiara spontaneamente di avere avuto contatti a rischio di contagio e attuato generalmente nel proprio domicilio. ♦ A presiedere la task force c'è ...