RoccadiPapa Comune della prov. di Roma (40 km2 [...] a un’antica Caba (o Cabum) di cui dà notizia Plinio il Vecchio (nelle accampato Annibale prima di muovere contro Roma. Fin dal Medioevo un castello di R. appartenne alla ... ...
Leggi Tutto
Perino, Edoardo. - Editore e tipografo (Torino [...] 1841 - RoccadiPapa 1895). Iniziò la propria attività come tipografo presso La Riforma di Firenze . Trasferitosi a Roma nel 1870, creò un'attiva casa editrice di carattere ...
Leggi Tutto
Lombardi, Riccardo. - Predicatore e apologista italiano (Napoli 1908 - [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/rocca-di-papa/">RoccadiPapa 1979), figlio di Luigi. Gesuita (dal 1926), tenne conferenze e discorsi nelle principali città d'Italia, ...
Leggi Tutto
Ottobrini, Lucia. – Partigiana italiana (Roma 1924 – RoccadiPapa, Roma, 2015). Partigiana combattente, tra le figure rappresentative della Resistenza romana, impiegata del [...] ha fatto parte dei GAP centrali. Raccoglieva e trasportava armi, contribuiva all’organizzazione di atti di sabotaggio e, grazie alla sua conoscenza del tedesco si infiltrava tra i ... ...
Leggi Tutto
Ekberg 〈éekbär'〉, Anita. - Attrice cinematografica svedese (Malmö [...] 1931 - RoccadiPapa, Roma, 2015). Modella fotografica, esordì sugli schermi americani nel 1953 con The golden blade, cui seguirono, fra gli altri: Blood alley (1955); Artists and ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS VALENTINI, Enrico Giovanni Giuseppe. - Nacque a RoccadiPapa (Roma) il 14 nov. 1900 da Alessandro e da Maria Flocke e iniziò giovanissimo lo [...] bandito dal teatro dei Piccoli con la fiaba musicale in tre atti La forbice di Atropo (Roma 1924, inedita). Ad esse fecero seguito varie composizioni orchestrali tutte inedite (in ... ...
Leggi Tutto
Pizzi Cannèlla, Piero. – Artista (n. RoccadiPapa 1955). Il suo primo mezzo [...] frequentando il corso di Alberto Ziveri all’Accademia di Belle arti di Roma.Verso la fine scuola romana, che continua a essere di forte impulso per le nuove generazioni. Tra ... ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26). - E uno dei compartimenti in cui è divisa l'Italia; affacciato sul Tirreno ha posizione centrale nella penisola stendendosi, nei suoi limiti amministrativi attuali, [...] altura a circa 670 m. era la fortissima roccadi Tuscolo, sulla via che, attraverso il passo R. De Cesare, Roma e lo Stato del Papa dal ritorno di Pio IX al XX sett., Roma 1907; C ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] croce di Cristo". Nell'estate 1938 una serie di discorsi del papa associaron0 Mansuelli, E. Nasalli-Rocca, A. Scarpellini, M. Zuffa, Firenze 1941; II, scritti di G. Chierici, A. ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Leonida. – Primo di sette figli, nacque a Cesena il 26 apr. 1800 da Domenico Atanasio, mercante, e da Delmira [...] la laurea in chirurgia, il M. fu nominato alla fine del 1823 medico condotto a RoccadiPapa, piccolo centro non lontano da Roma: nel successivo anno e mezzo, svolse l’incarico con ... ...
Leggi Tutto
ròcca s. f. [lat. *rocca: v. roccia]. – 1. ant. Roccia: Al piè al piè de la stagliata rocca (Dante). In questa accezione il termine è vivo solo nelle locuz. allume di rocca, solfato doppio di alluminio ...
speróne2 sperone2 m. [forse, uso estens. della voce prec.]. – Nel Lazio, denominazione di una roccia di colore giallo-bruno e di aspetto tufaceo, derivante da alterazione delle leucititi, diffusa nelle ...