Robèrto I ilFrisone conte di Fiandra. - Figlio (n. 1031 circa - m. 1093) del conte Baldovino V il Pio, sposò [...] anche nella contea di Fiandra (1070) spodestando i nipoti minorenni, Arnolfo e Baldovino. Il suo governo segnò per la Fiandra l'inizio dell'ascesa commerciale e industriale. ... ...
Leggi Tutto
(Ala, Alaina, Athela). - Terza figlia di RobertoilFrisone, conte di Fiandra, nacque tra il 1065 ed il 1071. Andata sposa a Canuto IV, re di Danimarca, verso il 1080-83, dopo la [...] del marito al monastero di S. Lorenzo d'Aversa. Dei tre figli avuti da questo matrimonio sopravvisse il solo Guglielmo: Luigi morì poco dopo la nascita, nel 1094, e Guiscardo verso ... ...
Leggi Tutto
Ruggèro duca di Puglia. - Figlio (m. 1111) di Robertoil Guiscardo e della sua seconda moglie Sichelgaita, fu designato erede del [...] largo di donazioni a monasteri, specialmente a quello della Cava. Morendo lasciò un figlio minorenne, Guglielmo, sotto la reggenza della madre Adala, figlia di RobertoilFrisone. ... ...
Leggi Tutto
Fitzosbern ‹fitsòʃbën›, William, conte di Hereford. - Nobile normanno (m. 1071); partecipò con Guglielmo il [...] battaglia di Hastings (1066). Ricompensato con il titolo di conte di Hereford (1067), sposò Richilde vedova di Baldovino VI di Fiandra. Morì combattendo contro RobertoilFrisone. ... ...
Leggi Tutto
Teodorico d'Alsazia conte di Fiandra. - Nipote (n. 1100 - m. Gravelines 1168), per parte di madre, del conte [...] di Fiandra RobertoilFrisone; alla morte del conte di Fiandra Carlo il Buono (1127), disputò la contea a Guglielmo Clitton, cui s'impose (1128), governando poi saggiamente una ...
Leggi Tutto
Arnòlfo III lo Sfortunato conte di Fiandra. - Figlio (1054-1071) e successore (1070) [...] di Baldovino VI, odiato dalle popolazioni, cadde a Bavinchove presso Cassel, mentre fronteggiava una rivolta capeggiata da suo zio RobertoilFrisone. ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra - Nato nel 1027, figlio naturale di Roberto I, duca della Normandia, e di Arlette, figlia di un conciapelli di Falaise. [...] di Baldovino (1067), permise ai suoi vassalli di sostenere il giovane Arnolfo e si rifiutò di riconoscere RobertoilFrisone anche quando Arnolfo era caduto a Cassel (1071). Una ... ...
Leggi Tutto
SAINT-OMER (A. T., 32-33-34). - Città della Francia settentrionale nel dipartimento del Passo di Calais, capoluogo del circondario omonimo, situata sul fiume Aa, all'imbocco del canale [...] fu incorporato. Subì una nuova devastazione nel 1077, durante la sua guerra contro RobertoilFrisone. In compenso i conti di Fiandra, fra cui Guglielmo Cliton, furono spinti a ...
Leggi Tutto
OSTENDA (fiamm. Oostende; A.T., 44). - Città del Belgio nella Fiandra Occidentale, posta a circa 110 km. a ONO. di Bruxelles; si è sviluppata sulla piatta costa del Mare del Nord in un [...] Fiandra in forma di promontorio, Ostenda fu eretta in parrocchia sotto il regno del conte RobertoilFrisone (1071-1098). Nel 1267 la contessa Margherita, detta di Costantinopoli ...
Leggi Tutto
RUGGIERO duca di Puglia. - Figlio di Roberto Guiscardo e di Sichelgaita, fu dal padre preferito al primogenito Boemondo, natogli dalla divorziata Alberada, nella [...] figlio Guglielmo, minorenne, sotto la reggenza della madre Adala, figlia di RobertoilFrisone. Bibl.: F. Chalandon, Histoire de la domination normande en Italie et en Sicile, voll ... ...
Leggi Tutto