Robèrto I (ingl. Robert) re di Scozia, detto the Bruce. - Re di Scozia (1274 - 1329). Capo della rivolta aristocratica contro Edoardo I d' [...] di R. fu infine riconosciuta (1328) da Edoardo III. Vita e attività. Figlio di Roberto VII Bruce e di Marjorie contessa di Carrick, alla morte di questa (1298) divenne conte di ... ...
Leggi Tutto
Merrifield ‹mèrifiild›, RobertBruce. - Biochimico statunitense ( Fort Worth 1921 - Cresskill, New Jersey , 2006); laureatosi all'università di California a Los Angeles , ha insegnato alla Rockefeller University. Le sue ricerche vertono sulla chimica delle proteine; in partic., ha sviluppato un ...
Leggi Tutto
Cotton ‹kòtn›, Sir RobertBruce. - Erudito e uomo politico (Denton, Huntingdonshire, 1571 - ivi 1631). Collaborò alla History of England di J. Speed (1611) e, secondo molti indizi, agli Annales del regno di Elisabetta (1615) di W. Camden . Iniziò una raccolta di antichi manoscritti e documenti ...
Leggi Tutto
DAVID II, re di Scozia. - Figlio del re RobertBruce e della sua seconda moglie, Elisabetta de Burgh, nato nel 1324 e morto nel 1371. Nel 1329 [...] ma fu battuto e fatto prigioniero. Rimase undici anni prigioniero in Londra; infine nel 1357, in seguito al trattato di Berwick, fu riscattato. Gli successe il nipote Roberto II. ... ...
Leggi Tutto
Scozia (ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale [...] Scozia. I pretendenti erano: Giovanni Baliol, David conte di Nuntingdom e RobertBruce (➔ Roberto I). Profittando della situazione, Edoardo d’Inghilterra prese in formale consegna ...
Leggi Tutto
Edoardo I re d'Inghilterra (detto [...] al regno; l'anno successivo, però, una nuova rivolta per l'indipendenza, guidata da RobertBruce che si era proclamato re, minacciava E. che morì durante la guerra di riconquista ...
Leggi Tutto
Gordon ‹ġòodn›. - Famiglia storica scozzese con ramificazioni in Inghilterra [...] il primo di cui si hanno concrete notizie, fu gran giustiziere di Scozia e seguace di RobertBruce. La famiglia fu investita del titolo di conti di Huntly nel 1449 e di quello di ...
Leggi Tutto
Giovanni de Baliol (o Balliol) re di Scozia. - Figlio (n. 1249 - m. in [...] di Margherita di Scozia (1290) presentò la sua candidatura al trono in concorrenza con RobertBruce. L'arbitrato di Edoardo I d' Inghilterra fu favorevole a G. (1292), che rese ...
Leggi Tutto
Man Isola dell’arcipelago britannico (588 km2 con 80.058 ab. nel 2006), nel Mare di [...] si posero sotto la protezione di Edoardo I d’Inghilterra. Nel 1313 fu conquistata dallo scozzese RobertBruce e nel 1346 tornò agli Inglesi, con Edoardo III. Enrico IV la diede nel ...
Leggi Tutto
Sutherland ‹sḁ´dℎëlënd›, conti e duchi di . - Nobili scozzesi, legati all'omonima contea. William, [...] di S. (1235 circa). William (m. 1370), 5º conte di S., sposò la figlia di RobertBruce ed ebbe parte preminente nelle vicende scozzesi. La linea dei Freskin si estinse con John, 9 ...
Leggi Tutto
solarpunk (solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...
èrba s. f. [lat. herba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali...