Rivoluzionemessicana I contadini poveri contro i privilegi dei proprietari terrieri e della Chiesa Iniziata nel 1910, la Rivoluzionemessicana fu una delle maggiori rivoluzioni [...] Partito nazionale rivoluzionario (poi denominato Partito rivoluzionario istituzionale). Quando nel 1928 egli lasciò la presidenza, la Rivoluzionemessicana poteva dirsi conclusa. ... ...
Leggi Tutto
zapatista Seguace di E. Zapata durante la rivoluzionemessicana del 1919-20. Per estensione, militante della rivolta contadina degli indios scoppiata (1994) nella regione [...] messicana del Chiapas. Guidata dal subcomandante Marcos, a capo dell'esercito zapatista di liberazione nazionale (nato nel 1983), la ribellione ha assunto visibilità, anche grazie ... ...
Leggi Tutto
zapatisti Seguaci di E. Zapata durante la Rivoluzionemessicana. Sono detti z. anche i militanti dell’Ejército zapatista de liberación nacional (EZLN), che insorse nel Chiapas nel 1994 a difesa dei diritti degli indios dando vita a un movimento armato che continuò ad agire anche negli anni ...
Leggi Tutto
rivoluzione Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo [...] Spagna (1566-81). A essa seguirono le due rivoluzioni inglesi del 17° sec. (1628-60 e 1688 Un ruolo significativo ebbe anche la R. messicana (1910-20). Un altro evento di enorme ... ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] di Wilson furono segnate soprattutto dalla politica estera, sia in occasione della rivoluzionemessicana, sia, superata la proclamata neutralità, nella Prima guerra mondiale, con l ...
Leggi Tutto
FONDA, Jane Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia dell'attore Henry F. e sorella dell'attore e regista Peter F. (che [...] l'elogio di una donna di esemplari virtù, in Old gringo (1989) è coinvolta nella rivoluzionemessicana, in Stanley and Iris (Lettere d'amore, 1989) si dà al recupero di un cuoco ...
Leggi Tutto
VIDUA, Carlo. – Carlo Domenico Fabrizio Giuseppe Maria Vidua, conte di Conzano, nacque a Casale Monferrato il 28 [...] fra la capitale e Guadalajara, ipotizzando la redazione di una storia della recente rivoluzionemessicana. Ricevuta dalla sorella la notizia di una grave malattia del padre, decise ...
Leggi Tutto
Messico Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America [...] proprietari terrieri a spese degli Indios e dei piccoli proprietari. 4. La rivoluzionemessicana In occasione delle elezioni del 1910, attorno a un ricco proprietario del nord ...
Leggi Tutto
California Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che [...] mantenne fedele ai Borboni di Spagna sia durante l’epoca napoleonica sia durante la rivoluzionemessicana finché, nel 1822, entrò a far parte dello Stato Federale del Messico. La ...
Leggi Tutto
ispano-americana, letteratura Denominazione complessiva della produzione letteraria degli Stati dell’America Centrale e Meridionale di lingua e cultura spagnola. Nonostante [...] i. è quello del realismo sociale. Negli anni 1930 si sviluppa il romanzo della rivoluzionemessicana, di cui è iniziatore e massimo rappresentante M. Azuela, praticato anche da M.L ...
Leggi Tutto
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro ...