RivoluzioneamericanaRivoluzione di carattere nazionale e istituzionale che oppose le tredici colonie britanniche dell'America [...] , libertà e felicità), il principio della sovranità popolare e il diritto dei popoli alla rivoluzione e all'indipendenza. L'esercito americano, guidato da G. Washington, ottenne un ... ...
Leggi Tutto
Rivoluzione francese Complesso degli eventi politici e sociali avvenuti in Francia tra il 1789 e il 1799, con la formazione della [...] régime, avanzando richieste di rappresentanza politica, sull'esempio della Rivoluzioneamericana. l'inizio della rivoluzione Spinto da diversi settori della società, Luigi XVI si ... ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192) Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di [...] dei suoi compagni rappresentò una rivoluzione per l'arte e la fiction sugli aborigeni − è schiacciato dai distributori americani alla fine degli anni Cinquanta. Il ventennio tra ...
Leggi Tutto
VERGA, Giovanni. – Nacque a Catania il 2 settembre 1840, da Giovanni Battista, proprietario terriero di Vizzini con ascendenze nobiliari e tradizioni liberali [...] numi tutelari del suo primo romanzo Amore e patria, ambientato nel periodo della rivoluzioneamericana (1775-83), dove avventure e amore con spunti gotici si mescolano alla storia ...
Leggi Tutto
diritti dell'uòmo Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita [...] in dignità e diritti". Queste parole riecheggiano i documenti più solenni della Rivoluzioneamericana (1776) e francese (1789) e ribaltano il tradizionale rapporto fra governanti e ...
Leggi Tutto
sovranità diritto Potere originario e indipendente da ogni altro potere. [...] Dichiarazione dei diritti e della Costituzione degli Stati Uniti d’America. La rivoluzioneamericana ebbe grande ripercussione in Francia , dove la filosofia politica del 18° sec ...
Leggi Tutto
Illuminismo Per I. si intende sia l’età della storia d’Europa [...] e baconiane dell’enciclopedismo: T. Paine teorizzò i fondamenti etici della rivoluzioneamericana, T. Jefferson vi introdusse le fondamentali scelte politiche, B. Franklin ne ...
Leggi Tutto
Québec Città del Canada (728.924 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione [...] nuova provincia di Québec. Rimasta fedele alla Gran Bretagna durante la rivoluzioneamericana, Q. resistette all’assedio statunitense (dicembre 1775-maggio 1776), consentendo di ...
Leggi Tutto
Pitt, William, il Giovane. - Uomo politico britannico (Hayes, Kent, [...] . Avviò riforme economiche e finanziarie per controbilanciare le perdite causate dalla Rivoluzioneamericana e promuovere l'incipiente sviluppo industriale. Fu l'artefice della ...
Leggi Tutto
Paine ‹pèin›, Thomas. - Polemista politico (Thetford, Norfolk, [...] di B. Franklin , dopo un avventuroso passato nella nativa Inghilterra , partecipò alla Rivoluzioneamericana nella doppia veste di teorico d'ispirazione radicale e di combattente ...
Leggi Tutto
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro ...
ça ira ‹sa irà› locuz. fr. («andrà, riuscirà»). – Parole con le quali B. Franklin usava rispondere, durante il suo soggiorno a Parigi (1776-85), a chi gli chiedeva notizie della rivoluzione americana; ...