di Asher Colombo Omosessualità sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] contribuito a cambiarne la natura. Oggi tale processo costituisce una sorta diritodipassaggio, ovvero un evento atteso, sostenuto e incoraggiato dalla 'comunità omosessuale ... ...
Leggi Tutto
CIRCONCISIONE (dal lat. circumcido "taglio attorno"; cfr. il gr. περιτέμνω; ted. Beschneidung). - È l'ablazione totale o parziale o anche la semplice incisione del prepuzio negli [...] la circoncisione ha essenzialmente il valore d'iniziazione giovanile, ossia è il ritodipassaggio del giovane pubere dalla società delle donne e dei fanciulli a quella degli ...
Leggi Tutto
ETRUSCHI. - Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni [...] ) fanciullo tra le braccia di Minerva che in presenza di altre divinità lo bagna (forse come ritodipassaggio al pantheon etrusco?); le figurazioni di demonî che accompagnano l ...
Leggi Tutto
PELLEGRINAGGIO (dal lat. peregrinatio "viaggio in terra straniera"; fr. pèlerinage; sp. peregrinación; ted. Pilgrimschaft, Wallfahrt; ingl. pilgrimage). - Il pellegrinaggio è [...] la domenica della Trinità e il 26 luglio, divise per compagnie, compiono il ritodipassaggio dei ponti al limite del territorio sacro attraversandoli in ginocchio o a ritroso e ...
Leggi Tutto
ÇATAL HÜYÜK (App. IV, I, p. 386) In questi ultimi decenni le ricerche su C. H. si sono rivolte in particolare all'interpretazione del simbolismo rappresentato nelle pitture parietali [...] . H., che mostra avvoltoi incombenti su personaggi senza testa, illustrerebbe un ritodi ''passaggio'' riservato ai defunti. Interpretazione che trova ulteriore conferma sempre a C ...
Leggi Tutto
DAGON. - La maggiore delle divinità adorate dai Filistei, menzionata come tale dalla Bibbia, Giudici, XVI, 23 e specialmente I Re [Samuele], V,1-7, in cui è narrato come [...] , saltavano la soglia senza calpestarla: nel racconto si ravvisa la spiegazione d'un "ritodipassaggio", frequente anche in altri culti (cfr anche Sofonia, I, 9). La sopravvivenza ...
Leggi Tutto
TIGILLO SORORIO (Tigillum sororium "travicello sororale"). - Si dava questo nome a un travicello sostenuto da due pali che sorgeva alle falde delle Carine presso il Colosseo [...] culto dove si compievano cerimonie di carattere espiatorio, forse come ritodipassaggio per chi doveva purificarsi rientrando nella città (di Romolo o di Tazio) che in quel punto ...
Leggi Tutto
iniziazione L’insieme dei riti e delle cerimonie con i quali si sancisce il passaggiodi un individuo o di un gruppo da uno status a un altro. Esempio classico, perché [...] profano – e un ritodi ‘arrivo’, che sancisce l’aggregazione alla classe sacerdotale). Benché l’i. segni un passaggio che permette l’attribuzione di specifici status, negli ultimi ... ...
Leggi Tutto
ETNOLOGIA (dal gr. ἔϑνος "popolo" e λόγος "discorso"; fr. ethnologie; sp. etnologia; ted. Ethnologie e Völkerkunde; ingl. ethnology). - È la scienza che studia i popoli [...] abitazioni. Cenni sul vestito servono di ponte dipassaggio ai "costumi". Questi comprendono rappresentato, non già dal contratto, ma dal rito magico-sacro. Da ciò si arguisce che ...
Leggi Tutto
Religione sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] e un pericolo e perciò provoca una crisi; ecco perché richiede un ritodipassaggio. I ‛riti dipassaggio' hanno un ruolo notevole nella vita dell'uomo religioso. Senza dubbio, il ...
Leggi Tutto
battéṡimo (ant. e poet. battésmo) s. m. [lat. eccles. baptismus, dal gr. βαπτισμός propr. «immersione»]. – 1. a. Rito con cui una persona, mediante abluzione e l’osservanza della forma prescritta, entra ...
segregazióne segregazione f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger ...