risurrezione Ritorno in vita dopo la morte. 1. R. della carne Nella storia [...] zoroastrismo iranico si prevede una r. deimorti connessa con la venuta del salvatore degli , si stabilisce un nesso tra il ciclo vegetativo e la credenza nella risurrezione. ... ...
Leggi Tutto
Ciò che più appare evidente per chiunque si appresti a studiare la dottrina soteriologica mazdaica è l’importanza che riveste la salvezza dell’individuo. Se, tuttavia, il Cristianesimo e la religione di [...] Zarathuštra condividono, come si vedrà, la credenza nella risurrezionedeimorti, non è però così per il concetto di salvezza. Nel dipanare il complesso rapporto che intercorre tra ...
Leggi Tutto
Ciò che più appare evidente per chiunque si appresti a studiare la dottrina soteriologica mazdaica è l’importanza che riveste la salvezza dell’individuo. Se, tuttavia, il Cristianesimo e la religione di [...] Zarathuštra condividono, come si vedrà, la credenza nella risurrezionedeimorti, non è però così per il concetto di salvezza. Nel dipanare il complesso rapporto che intercorre tra ...
Leggi Tutto
Ebrei Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica. Il nome Ebrei, di origine incerta, [...] ebraico si siano formati in Canaan , negli altipiani dei futuri regni di Giuda (al Sud) e di Israele venuta del Messia; la risurrezionedeimorti). L’odierno culto giudaico della ...
Leggi Tutto
immortalità Condizione di non essere soggetto alla morte. 1. Religioni antiche e politeistiche [...] . a. C.) comincia a essere esplicitamente formulata. Più rilevanti le tracce di una credenza nella risurrezionedeimorti (I Sam. 2, 6, Is. 26, 19, Dan. 12, 2 e 13) che riguarda l ... ...
Leggi Tutto
Atenàgora (gr. ᾿Αϑηναγόρας, lat. Athenagŏras). - Filosofo e apologista cristiano (sec. 2º), di [...] (Πρεσβεία περὶ χριστιανῶν), dove difende i cristiani dalle accuse di ateismo e d'incesto: resta di lui anche un trattato Sulla risurrezionedeimorti (Περὶ ἀναστάσεως νεκρῶν). ...
Leggi Tutto
giudizio diritto Attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da [...] sé l’altare su cui sono deposti la croce e gli altri strumenti della passione; risurrezionedeimorti, destati dagli angeli con le trombe: eletti e dannati, sui quali si riversa il ...
Leggi Tutto
fariseo Aderente al principale fra i partiti del giudaismo negli ultimi tempi dell’età precristiana e al principio dell’età cristiana. Le origini [...] Sadducei, i quali ritenevano vincolante soltanto la legge scritta e non credevano nella risurrezionedeimorti e negli angeli. Contro costoro si levarono, nel corso del 2° sec., i ...
Leggi Tutto
ATTI degli apostoli (gr. Πράξεις τῶν ἀποστόλων; lat. Actus apostolorum; fr. Actes des apôtres; sp. Actos, o Hechos, de los apóstolges; ted. Aposiolgeschichte; ingl. [...] un contrasto si manifesta fra gli assessori (sadducei e farisei) a proposito della risurrezionedeimorti. Ricondotto in prigione, Paolo è informato da un suo nipote d'una congiura ...
Leggi Tutto
ESCATOLOGIA (dal gr. ἔσχατος "ultimo" e λόγος; cfr. il lat. novissimae res, novissima e l'it. "i novissimi"). - È la dottrina del destino ultimo dell'umanità e dell'individuo. [...] (Ōrmazd) annienterà Angra Manyu (Ahriman). Seguirà la risurrezionedeimorti, il giudizio finale con l'entrata dei buoni nel paradiso e dei cattivi nell'inferno, ma solo per tre ...
Leggi Tutto
risurrezióne (o resurrezióne) s. f. [dal lat. tardo (crist.) resurrectio -onis, der. di resurgĕre «risorgere»]. – 1. Il fatto di risorgere, di ritornare in vita dopo la morte: la credenza nella risurrezione ...