Risonanzamagneticanucleare (RMN) Tecnica radiologica basata sull'applicazione di un campo magnetico di elevata intensità al distretto corporeo in esame. Rispetto ad altre metodiche di visualizzazione, la RMN presenta numerosi vantaggi: assenza di artefatti dovuti alle strutture ossee, possibilità ...
Leggi Tutto
RMN (sigla di RisonanzaMagneticaNucleare) Tecnica di imaging basata sull’interazione fra un campo a radiofrequenza e momenti magnetici nucleari e sulla successiva elaborazione [...] nell’organismo in esame, immersi in un campo magnetico ed eccitati con una opportuna radiofrequenza (RF), detta di risonanza (che amplifica il segnale della interazione), emettono ... ...
Leggi Tutto
NEUROIMAGING. – Tomografia computerizzata. Risonanzamagnetica. Diffusion tensor imaging. Diffusion-weighted imaging. Fluid attenuated inversion recovery. RM strutturale. [...] di RM (presenza di metallo, claustrofobia). Risonanzamagnetica. – Questa tecnica, che si basa sul fenomeno della risonanzamagneticanucleare, è entrata in uso negli anni Ottanta ... ...
Leggi Tutto
artrografia Metodo d’indagine radiologica (oggi superato dalla risonanzamagneticanucleare) per lo studio delle articolazioni: si attua iniettando in esse una sostanza di contrasto trasparente, per es. ossigeno (pneumoartrografia o artropneumografia), od opaca ai raggi X, per es. sali iodici (a. ...
Leggi Tutto
tumore botanica In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione [...] ecc. Benché l’introduzione della tomografia computerizzata e della risonanzamagneticanucleare rappresenti un notevole progresso nella diagnostica dei t., talune esplorazioni ...
Leggi Tutto
imaging Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale [...] sia digitale, la tomografia computerizzata (TC), l’ecografia, la risonanzamagneticanucleare (RMN), le procedure terapeutico-radiologiche guidate dalle stesse modalità che vanno ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, [...] nell’assorbimento infrarosso, a causa della maggiore difficoltà nel trovare sorgenti e rivelatori efficienti in ampi intervalli di frequenza, e nella risonanzamagneticanucleare. ...
Leggi Tutto
magnetismo fisica L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti [...] linea di principio per i momenti magnetici associati ai nuclei (risonanzamagneticanucleare; ➔ anche risonanza) e per i momenti magnetici associati agli elettroni appartenenti sia ... ...
Leggi Tutto
medica, fisica Settore della fisica che sviluppa la ricerca relativa ai problemi della salute dell’uomo valendosi dei principi e dei metodi propri della fisica. Essa utilizza [...] a quelle di tipo morfostrutturale fornite dall’ecografia, dalla TAC e dalla risonanzamagneticanucleare. La SPECT (Single photon emission computed tomography), è un’altra tecnica ...
Leggi Tutto
cristalli liquidi I c., o meglio le fasi liquido-cristalline, sono uno stato della materia (detto anche stato mesomorfico) intermedio fra [...] matrice orientata per lo studio spettroscopico di sostanze dicroiche e per la risonanzamagneticanucleare. Infine, per la facile orientabilità sotto l’azione di campi elettrici ...
Leggi Tutto
risonanza s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana risonanza; la risonanza, in quella stanzetta così bassa, altera le voci; ...
radiodiagnòstica s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e diagnostica]. – Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X a scopo diagnostico e ha per oggetto la ricerca e l’individuazione delle ...