Risano (serbo-croato Risan) Cittadina del Montenegro (2083 ab. nel 2003), nella municipalità di Kotor. Chiusa alle spalle da alte montagne, è posta nella baia omonima, la più settentrionale delle Bocche di Cattaro . È l’antica Rhizinium (gr. ῾Ρίζων), che nell’antichità diede nome alle Bocche (Sinus ...
Leggi Tutto
RISANO (῾Ριζων, ῾Ριζοῦς, Risinium). - Centro antico presso le Bocche di Cattaro. Viene menzionato come luogo in cui s'era rifugiata la regina Teuta durante la prima guerra romano-illirica del 229. Polibio dice che era una città fortificata (Pol.,ii, ii). Fino a poco tempo fa erano stati trovati ...
Leggi Tutto
Camphausen, Otto von. - Uomo politico prussiano (Hünshoven 1812 - [...] df="None" uri="/enciclopedia/berlino/">Berlino 1896), fratello di Ludolf; ministro delle Finanze (1869-78), risanò il bilancio dello stato con riuscite riforme fiscali. ...
Leggi Tutto
Sonnino, Sidney Costantino, barone. - Uomo politico italiano (Pisa [...] -94 ad interim; 1894-96), S. fece fronte alla crisi economico-finanziaria del paese e risanò il bilancio dello stato mediante l'aumento dei dazî, l'imposizione di nuove tasse e un ...
Leggi Tutto
Melampo (gr. Μελάμπους) Mitico veggente greco, figlio di [...] /amitaone/">Amitaone , padre di Manto; ebbe il dono di comprendere le voci degli animali. Risanò dalla pazzia le figlie di Preto . Rese possibili al fratello Biante le nozze con ...
Leggi Tutto
CANA. - Villaggio della Palestina, ove Gesù assistendo a un festino nuziale cambiò l'acqua in vino (Giov. II, 1-11) e risanò a distanza il figlio del centurione degente in Cafarnao (Giov., IV, 46). Fin dal sec. IV questi prodigi furono ricordati con monumenti sacri. Fu patria dell'apostolo S. ...
Leggi Tutto
Malco (gr. Μάλχος, lat. Malchus). - Nel Vangelo di Giovanni (18, 10), nome del servo del sommo sacerdote cui s. Pietro tagliò l'orecchio [...] per difendere dall'arresto Gesù, che lo risanò. ...
Leggi Tutto
Wekerle ‹vä´kärlä›, Sándor. - Uomo politico ungherese (Mór 1848 - [...] (1887), come ministro delle Finanze (1889-92) e presidente del Consiglio (1892-94) risanò il bilancio e promosse la discussione della legge sul matrimonio civile. Di nuovo ...
Leggi Tutto
Innocenzo XI Papa, beato (Como 1611-Roma 1689). Benedetto Odescalchi, appartenente a una famiglia di banchieri, iniziò la sua carriera in curia acquistando uffici venali. Cardinale nel [...] 1645, successe a Clemente X nel 1676. Risanò le casse dello Stato pontificio; tentò invano di abolire il nepotismo e cercò di attuare una serie di riforme, che la reazione curiale ...
Leggi Tutto
VENEZIA e ISTRIA. - Nell'ordinamento augusteo, è la X regione d'Italia. Delle undici regioni in cui l'imperatore Augusto divise l'Italia [...] d'Italia erano stati da lui allargati fino alle Alpi e al Formione (l'odierno fiume Risano a mezzogiorno di Trieste) e in seguito furono estesi all'Istria e fissati al fiume Arsa ...
Leggi Tutto
risiano agg. Del regista e sceneggiatore Dino Risi (1916-2008). ◆ C’è chi come Aldo Cazzullo, inviato del «Corriere della sera», in «Outlet Italia» spalanca metaforicamente le porte dei centri commerciali ...
risata s. f. [der. di riso2]. – Il ridere una volta e in modo aperto, sonoro e prolungato; indica per lo più allegria franca, schietta e intensa: la fine della barzelletta fu accolta da una risata generale; ...