Riccardo III re d'Inghilterra. - Figlio (Fotheringhay Castle, Northamptonshire, 1452 - Bosworth [...] e di Enrico, incoronato come Enrico VII. Vita e attività Duca diGloucester dal Riccardodi York. Enrico Tudor, allora, con l'appoggio dei nobili del partito sia di York che di ... ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48). - Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla riva sinistra del [...] (v. appresso). Il 28 giugno 1461 Edoardo IV creò duca diGloucesterRiccardo (1452-85), figlio del duca di York (v. riccardo 111). Il titolo sembra sia stato conferito da Carlo I a ... ...
Leggi Tutto
Due Rose, Guerra delle Feroce guerra civile combattuta in Inghilterra [...] ). La lotta tornò a divampare tra RiccardodiGloucester (Riccardo III), fratello di Enrico, ed Enrico Tudor, divenuto capo della casa di Lancaster: questi sbarcò in Inghilterra e ...
Leggi Tutto
VII, marchese di Monferrato. - Nacque intorno al 1240 dal marchese di Monferrato Bonifacio II e da Margherita di Savoia, poco dopo la sorella Alasina, poi moglie di Alberto di [...] sabauda il matrimonio concordato il 28 marzo 1258 con Isabella, figlia del conte RiccardodiGloucester, un atto essenzialmente politico che legava G., insieme con i Savoia, alle ... ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONCHIO, Lapo da, detto il Giovane. - Nacque da Averardo, ultimogenito di Lapo il Vecchio, e da Maria Ardinghi verso il 1406, probabilmente a Firenze. La [...] Flavio, Bellum Iudaicum),ricordiamo ancora: Plutarco, Artaxersis vita (dedicato a Unfredo diGloucester); Luciano, De longaevis, Patriae laudatio (dedicati prima a G. Manetti - per ... ...
Leggi Tutto
Riccardo II re d'Inghilterra. - Figlio (Bordeaux 1367 - Pontefract 1400) di Edoardo il Principe Nero, nipote e successore [...] Irlanda, e soprattutto gli zii Edmund e Thomas, creati rispettivamente duchi di York e diGloucester . Quest'ultimo tuttavia, profittando dell'opposizione del parlamento al sovrano ... ...
Leggi Tutto
Riccardo II Re d’Inghilterra (Bordeaux 1367-Pontefract 1400). Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, divenne principe di Galles alla morte del padre (1376) [...] ’Irlanda, e soprattutto gli zii Edmund e Thomas, creati rispettivamente duchi di York e diGloucester. Quest’ultimo tuttavia, profittando dell’opposizione del Parlamento al sovrano ... ...
Leggi Tutto
Riccardo III Re d’Inghilterra (Fotheringhay Castle, Northamptonshire, 1452-Bosworth 1485). Figlio diRiccardodi York e fratello di Edoardo IV, dal 1461 duca diGloucester; nel [...] il partito dei Woodwille (capeggiato da Elisabetta Woodwille vedova di Edoardo), dichiarò illegittimi i nipoti Edoardo V e Riccardodi York, dei quali era stato nominato protettore ... ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] ascesa dei Tudor. L’uccisione in battaglia diRiccardo III (1485) segnò la conclusione della chiostro della cattedrale diGloucester, 1337-77; cattedrale di Sherborne, 1430; ... ...
Leggi Tutto
Elisabètta di York regina d'Inghilterra. - Primogenita (Westminster 1465 - Londra [...] , divenne pretendente al trono dopo la scomparsa dei fratelli, attribuita allo zio duca diGloucester, Riccardo III. Nel 1486 sposò Enrico VII Tudor e fu incoronata l'anno seguente ... ...
Leggi Tutto