megaohmmetro Strumento atto a misurare elevate resistenzeelettriche (fino a milioni di megaohm), usato specialmente per misurare l’isolamento [...] elettrico di una linea o di un apparecchio. Si tratta sostanzialmente di un ohmmetro, talvolta provvisto di anelli di guardia all’ingresso per evitare che eventuali correnti di ... ...
Leggi Tutto
ohmmetro ‹òommetro› (o ohmetro) Strumento per misurare resistenzeelettriche. È realizzato in vari modi, dei quali i principali sono i seguenti (in ordine alfabetico): (a) o. a [...] e la scala dello strumento può essere graduata direttamente in ohm o suoi multipli (fig. 4); il campo delle resistenze ben apprezzabili è all'incirca tra 0.1 R e 10 R, essendo R la ... ...
Leggi Tutto
Risorse naturaliRisorse biologiche, di Valerio GiacominiRisorse minerarie, di Luciano CagliotiRisorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto ConfortiRisorse [...] per la realizzazione di motori a reazione, turbine (2-73% di nichel) e resistenzeelettriche (80-85% di nichel). La lega nichel-alluminio viene utilizzata per la costruzione di ...
Leggi Tutto
Wheatstone 〈u̯ìitstën〉, Sir Charles. - Fisico (Gloucester [...] il perfezionamento di un accurato strumento (ponte di W.) per la misura/">misura delle resistenzeelettriche in un circuito. Vita e opereProf. di fisica (1834) al King's College di ...
Leggi Tutto
lega Materiale composto da due o più elementi chimici di cui quello presente in maggiore quantità deve essere un metallo. Fra i metalli, soltanto rame e piombo possono essere [...] all’ossidazione a caldo, sono usate per fili, nastri e resistenzeelettriche; con l’aggiunta di ferro (15-25%), si usano per ottenere getti inossidabili. Particolarmente importanti ...
Leggi Tutto
magnesio Elemento chimico bivalente di numero atomico 12, peso atomico 24,312, simbolo Mg, del 2° gruppo del sistema periodico. [...] (bricchette di dolomite calcinata e di ferrolega) con dischi metallici che agiscono da resistenzeelettriche e che permettono di riscaldare direttamente la carica a 1200 °C. I ...
Leggi Tutto
condizionamento linguistica condizionamento [...] diretta di vapor vivo prodotto riscaldando l’acqua a ebollizione mediante resistenzeelettriche. La deumidificazione, invece, si realizza raffreddando l’aria a temperatura ...
Leggi Tutto
agricoltura L. di semina Strato di terreno destinato a ricevere il seme; per [...] percorse da acqua calda (30-40 °C) o, più raramente, con apposite resistenzeelettriche. L. vegetaleStrato superficiale del terreno di un bosco costituito dai residui di piante ...
Leggi Tutto
iridio Elemento chimico, metallo del gruppo del platino, simbolo Ir, numero atomico 77, peso atomico 192,2. Scoperto nel 1803 da S. [...] e fisici, di strumenti chirurgici, coltelli di bilance di precisione, contatti elettrici, elettrodi, resistenzeelettriche, in oreficeria ecc.; in lega con l’osmio è utilizzato per ...
Leggi Tutto
lavastoviglie Apparecchio elettrodomestico a funzionamento automatico per il lavaggio e generalmente l’asciugatura delle stoviglie/">stoviglie [...] del detersivo e del calore dovuto al riscaldamento dell’acqua per mezzo di resistenzeelettriche d. Un programmatore consente la scelta del ciclo di lavaggio, fra diversi possibili ...
Leggi Tutto
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito a persone e...
resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate circostanze, o a una capacità duratura: un organismo...