Sudafricana, Repubblica Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, [...] Per quanto riguarda le fonti di energia, la Repubblica S. è priva di petrolio, ma dispone di degli autori di estrazione europea. Sudafricani ma entrati piuttosto nel circolo della ... ...
Leggi Tutto
Transvaal Regione storica della Repubblica [...] , poi dichiarati unilateralmente indipendenti, di Bophutatswana e Venda, dal 1994 reincorporati nella RepubblicaSudafricana. Il territorio – delimitato a S dal fiume Vaal, a O e a ... ...
Leggi Tutto
Zulu Popolazione bantu del gruppo Nguni, divisa tra Repubblica [...] e progenitore mitico degli Zulu. Zululand Regione storica dell’Africa meridionale (RepubblicaSudafricana), corrispondente alla parte settentrionale della regione di Kwa Zulu-Natal ... ...
Leggi Tutto
apartheid Termine coniato nell’Unione Sudafricana (dal 1961 Repubblica [...] storico dell’African National Congress (ANC), principale forza di opposizione della RepubblicaSudafricana, si svolsero nell’aprile 1994 le prime elezioni a suffragio universale ... ...
Leggi Tutto
Stato libero (ingl. Free State) Provincia della [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/repubblica-sudafricana/">RepubblicaSudafricana (fino al 1995, Stato libero dell’ Orange ; 129.825 km2 con 2.965.600 ab. nel 2007). ...
Leggi Tutto
Durban Città della Repubblica [...] Sudafricana (3.575.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana ), il maggiore centro del KwaZulu-Natal. La città è situata su una laguna costiera in una baia dell’ ... ...
Leggi Tutto
Transkei Regione della Repubblica [...] profonda dipendenza economica dalle aree urbano-industriali sudafricane, dove sono emigrati circa 1.500. , dopo la fine dell’apartheid, fu riassorbito nella RepubblicaSudafricana. ... ...
Leggi Tutto
Bloemfontein Città della Repubblica [...] Sudafricana (671.199 ab. nel 2001, considerando l’intera agglomerazione urbana ), capitale giudiziaria della Repubblica e capoluogo della provincia dello Stato libero ; situata a ... ...
Leggi Tutto
Kimberley Città della RepubblicaSudafricana (194.898 ab. nel 2001), capoluogo della provincia del Capo Settentrionale, posta presso il confine con l’Orange, a 1123 m s.l.m. in un altopiano nudo e desolato. Sorta nel 1870 in seguito alla scoperta di giacimenti diamantiferi, è tuttora il principale ...
Leggi Tutto
Mafikeng Città della Repubblica [...] Sudafricana (fino al 1980 Mafeking; 53.499 ab. nel 2001), a 1278 m s.l.m. sul fiume Molopo e sulla ferrovia Città del Capo-Harare, dalla quale qui si dirama una linea per ... ...
Leggi Tutto
sudafricano (o sud-africano) agg. e sudafricano m. (f. -a). – Dell’Africa del Sud, dell’Africa meridionale: territorî sudafricano; coste sudafricano; la Repubblica Sudafricana; o che abita, che vive nell’Africa ...
żimbabwese ‹-abu̯é-› agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo allo Zimbabwe, repubblica dell’Africa meridionale confinante con la Repubblica Sudafricana, il Botswana, lo Zambia e il Mozambico. Come ...