RepubblicaSocialeItaliana (RSI) Denominazione assunta dal regime fascista repubblicano instaurato il 23 settembre 1943 da [...] Lago di Garda (da cui la denominazione Repubblica di Salò), mentre i ministeri furono dislocati in lavoro, forme avanzate di legislazione sociale e la partecipazione dei lavoratori ... ...
Leggi Tutto
Brigate nere Unità militari della Repubblica [...] socialeitaliana create nel 1944 fra gli iscritti al Partito fascista repubblicano per combattere l’attività delle forze partigiane. ... ...
Leggi Tutto
La sovranità del popolo La repubblica è la forma di governo che si contrappone alla monarchia, dove chi comanda è generalmente uno solo, lo fa ereditariamente, per diritto [...] o Unione delle repubblichesocialiste sovietiche di Stalin, la Repubblicasocialeitaliana di Mussolini, la Repubblica federale iugoslava di Tito, la Repubblica popolare cinese di ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] Riccardi (1° novembre 1939 - 5 febbraio 1943), O. Bonomi. 4. Governo della Repubblicasocialeitaliana 23 settembre 1943 - 25 aprile 1945 Primo ministro, con funzioni di capo dello ...
Leggi Tutto
. – Storico italiano (Siena 1929 - Roma 2014). Figlio di un militare fascista caduto in Jugoslavia nel 1942, ha aderito giovanissimo alla Repubblicasocialeitaliana arruolandosi [...] studi riguardano principalmente la storia italiana del Novecento, con particolare riferimento (2011). Per l'Istituto della Enciclopedia Italiana ha redatto la voce Fascismo (1994) ... ...
Leggi Tutto
VOLPE, Gioacchino. – Nacque a Paganica (L’Aquila) il 16 febbraio 1876 da Giacomo, farmacista e segretario comunale, e da Bianca Mori, maestra elementare [...] monarchia, senza alcun riferimento al fascismo, e fu sequestrato presso i librai dalla Repubblicasocialeitaliana. Fu riedito nel 1946 a Firenze da Sansoni, e gli altri due volumi ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] città lagunare, divenuta sede di uffici ministeriali della R.S.I. (RepubblicaSocialeItaliana) e degli stabilimenti cinematografici, tanto che il capo della Provincia nel marzo ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri) 1. Potenza e catastrofe Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, da [...] , la proclamazione dell'armistizio, l'occupazione tedesca, la formazione della RepubblicaSocialeItaliana (R.S.I.), alcuni esponenti del mondo industriale continuarono a prestare ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari [...] , in un Veneto stravolto in «terra di frontiera» e centro amministrativo della RepubblicaSocialeItaliana, come è stato ben documentato: e, tuttavia, Ca’ Foscari come tale non ...
Leggi Tutto
La stampa [...] » si vede assegnare un direttore stabile, per tutto il periodo della RepubblicaSocialeItaliana, nella persona dello squadrista toscano della «Disperata» Guido Baroni; la carriera ...
Leggi Tutto
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla ...
loc. distanziamento socialele m. L’insieme delle misure ritenute necessarie a contenere la diffusione di un’epidemia o pandemia, come, per esempio, quarantena dei soggetti a rischio o positivi, isolamento ...