Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] ; verso SO e S Nepal e India. La RepubblicaPopolare di Cina confina poi, a S, con Myanmar (Birmania), Laos e Vietnam, ed è bagnata a S dal Mar Cinese Meridionale e a E dal Mar ...
Leggi Tutto
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione [...] 1417) della dinastia Ming, la residenza degli imperatori cinesi fu a Nanchino; ma dal 1417 P. tornò ). P. diventò quindi capitale della Repubblicapopolare di Cina (1949). Nel 2008 ...
Leggi Tutto
Shanghai Città della Repubblicapopolarecinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, [...] per le fasce più povere della popolazione. Agli espropri previsti nei quartieri di questo tipo di approccio sono alcuni giovani studi cinesi, tra cui: MADA S.P.A.M. (fondato ... ...
Leggi Tutto
Xi Jinping, un profilo Nell’ultima decade la RepubblicaPopolareCinese (Rpc), sotto la guida di Hu Jintao (presidente) e Wen Jiabao (primo ministro), ha vissuto un incessante, [...] una delle culle della civiltà cinese, il futuro leader cinese ha vissuto un’infanzia tempore e segretario del Partito dello Zhejiang, popolosa e prospera provincia costiera, è da ... ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblicapopolarecinese, Xi Jinping, ha aperto ufficialmente il XIX Congresso del Partito Comunista Cinese (PCC) con un discorso solenne dalla durata di tre ore e mezza. Xi Jinping, secondo soltanto a Mao Zedong in termini di f ...
Leggi Tutto
Il 2020, per la Repubblicapopolarecinese, che solo qualche mese fa aveva festeggiato con una cerimonia memorabile il suo settantesimo anniversario, dando sfoggio dei grandi traguardi raggiunti, rischia di essere un anno da dimenticare, e non una «p ...
Leggi Tutto
Nel 2018 si festeggia un anniversario importante nella RepubblicaPopolareCinese (RPC), ovvero il quarantesimo dell’avvio di quel processo riformistico che ha consentito al Paese di vivere il suo miracolo economico (con tempistiche del tutto inedite ...
Leggi Tutto
Quello tra RepubblicaPopolareCinese (RPC) e America Latina è un rapporto relativamente recente. Per lungo tempo i governanti comunisti hanno, infatti, manifestato una certa riluttanza a entrare nel continente latinoamericano, considerato come una s ...
Leggi Tutto
Cinese, letteratura di Maria Rita Masci Il panorama culturale cinese, a partire dagli anni Novanta del 20° sec., è caratterizzato da un particolare innesto [...] anno dopo i suoi racconti hanno trovato spazio sulle riviste letterarie della Repubblicapopolarecinese e sono stati pubblicati, a poca distanza, la raccolta di racconti Mei ... ...
Leggi Tutto
Repubblica Democratica Popolare di Corea Bandiera Posizione Carta [...] totale della penisola coreana, confinando a sud con la Repubblica di Corea per 238 chilometri; a nord con la RepubblicaPopolareCinese per 1416 chilometri; e a nordest con la ... ...
Leggi Tutto
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte cinese; padiglione alla cinese, chiosco; ombre cinese, gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto cinese, strumento musicale ...
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla ...