Congo, RepubblicaDemocraticadel Stato dell’Africa centrale; dal 1971 al 1997 denominato ufficialmente [...] il leader dell’AFDLCZ, L. Kabila, si proclamò presidente della ribattezzata RepubblicaDemocraticadelCongo. Non si fermò tuttavia la guerra civile. Kabila tentò di fare appello ... ...
Leggi Tutto
RepubblicaDemocraticadelCongo Bandiera Posizione Carta fisico-politica [...] aver concentrato tutti i poteri nelle proprie mani e ribattezzato il paese RepubblicaDemocraticadelCongo, tentò di espellere i contingenti militari di Ruanda e Uganda che lo ... ...
Leggi Tutto
CongoRepubblicaDemocratica bandiera posizione mappa [...] , aver concentrato tutti i poteri nelle proprie mani e ribattezzato il paese RepubblicaDemocraticadelCongo, tentò di espellere i contingenti militari di Ruanda e Uganda che lo ... ...
Leggi Tutto
Congo, RepubblicaDemocraticadel bandiera posizione mappa [...] aver concentrato tutti i poteri nelle proprie mani e ribattezzato il paese RepubblicaDemocraticadelCongo, tentò di espellere i contingenti militari di Ruanda e Uganda che lo ... ...
Leggi Tutto
Congo, RepubblicaDemocraticadel bandiera posizione mappa [...] id='link3' href='#' class='imglink'>Dati geografici La collocazione delCongo, ora RepubblicaDemocraticadelCongo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di ... ...
Leggi Tutto
Le guerre della RepubblicaDemocraticadelCongo Tra il 1996 e il 2003 il Congo è stato sconvolto da una cruenta guerra civile interetnica che si è rapidamente trasformata in un [...] , appoggiando rispettivamente le formazioni ribelli del Rassemblement Congolais pour la Démocratie (Rcd) e del Mouvement pour la Libération du Congo (Mlc). A sostegno di Kabila ... ...
Leggi Tutto
Perché occuparsi della RepubblicaDemocraticadelCongo e delle sue guerre quando, per dire, ci si occupa a stento di quelle limitrofe, come la Libia, o più prossime, come quella d’Ucraina? La domanda sarebbe ben posta e non avrebbe risposta univoca: ...
Leggi Tutto
Nella RepubblicaDemocraticadelCongo Félix Tshisekedi, uno dei leader dell’opposizione, ha vinto le elezioni presidenziali del 30 dicembre con 7.051.013 voti, che rappresentano il 38,57% del totale. Un altro candidato delle opposizioni, Martin Fayu ...
Leggi Tutto
Si continua a combattere presso il confine orientale della RepubblicaDemocraticadelCongo, nell’area del Nord Kivu. Da una parte l’esercito regolare congolese; dall’altra il movimento ribelle denominato M23 (Movimento 23 marzo) che chiede l’applica ...
Leggi Tutto
calcio - Congo, RepubblicaDemocraticadel FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Congolaise de Football Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione [...] prime due occasioni; il Vita Club si impone nel 1973. Nel tempo, la RepubblicaDemocraticadelCongo è divenuta uno dei paesi africani con il maggior numero di giocatori impegnati ... ...
Leggi Tutto
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla ...
congolése agg. e s. m. e f. – Della regione del Còngo, vasto territorio dell’Africa centr. (così denominato dal fiume omonimo che l’attraversa), politicamente diviso fra la Repubblica democratica del Congo ...