metabolismo Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano [...] citosol. Un altro tipo di controllo del m. è dato dalla regolazioneallosterica (➔ allosterismo; enzima/" target="_blank">enzima) basata sulla modulazione dell’attività catalitica ...
Leggi Tutto
Chiancóne, Emilia. – Biologa italiana (Bari 1938 - 2018). Professore di Biologia molecolare alla facoltà di Medicina e [...] dei Lincei (2007) per i suoi studi sull’evoluzione dei meccanismi di regolazioneallosterica degli enzimi, una funzione cellulare che ha il compito di adattare la velocità ...
Leggi Tutto
ADATTAMENTO (I, p. 482). - La proprietà di rispondere in maniera adattativa al variabile ambiente esterno è una qualità comune a tutte le forme viventi ed è anche una caratteristica indispensabile [...] del primo enzima di ogni catena metabolica. Questo sistema, chiamato "di regolazioneallosterica" o "per retroinibizione", agisce in quanto il prodotto terminale della catena ...
Leggi Tutto
Biochimica (App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, [...] enzimi che catalizzano reazioni all'equilibrio). Un esempio particolarmente conosciuto di regolazioneallosterica è la regolazione a tipo feedback, in cui prodotti terminali di vie ...
Leggi Tutto
allosterismo In biochimica, uno dei meccanismi di regolazione enzimatica: un enzima/">enzima allosterico, [...] a un sito diverso da quello catalitico (sito allosterico), subisce un cambiamento conformazionale (transizione allosterica) tale da determinare profonde variazioni dell’attività ... ...
Leggi Tutto
* Department of Biology, University of California San Diego, California, USA ** Institut für Pflanzengenetik und Kulturpflanzenforschung Gatersleben, Germania *** Istituto Biosintesi Vegetali, Consiglio [...] da diversi meccanismi che interagiscono in modo gerarchico come: l) la regolazioneallosterica da metaboliti; 2) la fosforilazione postraduzionale reversibile della proteina; 3) la ...
Leggi Tutto
effettore o modulatore Molecola che legandosi a un sito, chiamato allosterico, diverso da quello attivo, di una proteina o di un enzima ne modifica e ne regola l’attività. Tale [...] è definita regolazioneallosterica. Esistono sia attivatori allosterici, sia inibitori allosterici. Gli enzimi allosterici hanno quasi sempre una struttura quaternaria e possiedono ... ...
Leggi Tutto
Chiancóne, Emilia. – Biologa italiana (n. Bari 1938). Prof. di biologia molecolare alla facoltà di Medicina e chirurgia dell’univ. [...] dei Lincei (2007) per i suoi studi sull’evoluzione dei meccanismi di regolazioneallosterica degli enzimi, una funzione cellulare che ha il compito di adattare la velocità ...
Leggi Tutto
[Der. del verbo regolare: → regolatore] [LSF] L'intervento su fatti, fenomeni, processi naturali per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a [...] ◆ R. allosterica: v. enzima: II 433 b. ◆ R. automatica di sensibilità: di un radioricevitore: → sensibilità. ◆ R. biologica: v. regolazione biologica. ◆ R. degli enzimi: v. enzima: ... ...
Leggi Tutto
Biologia (VII, p. 49; App. II, i, p. 409; IV, i, p. 288) [...] seria, mette in evidenza solo le capacità 'regolative' dell'uovo e dell'embrione, assai diverse di conseguenza subisce una deformazione allosterica secondo una certa geometria, per ...
Leggi Tutto
sito2 s. m. [dal lat. situs -us «luogo, posizione», der. di sinere (v. sito1)]. – 1. ant. Posizione, ubicazione, situazione e sim.: la santa lampa Che pria per me avea mutato sito (Dante); ad una fonte Giunta era, ombrosa e di giocondo sito...