RaimóndoBerengàrioIII conte di Barcellona, detto il Grande (catal. el Gran). - Figlio (m. 1131) di RaimondoBerengario II; ottenuto di governare da solo dopo la scomparsa dello [...] Raimondo II (1096), scongiurò l'invasione degli Almoravidi, giunti fin quasi alle porte di Barcellona . Unì al suo stato le contee di Besalú (1111) e di Cerdaña (1117) e col ... ...
Leggi Tutto
RaimóndoBerengàrio IV conte di Barcellona, detto il Santo (catal. el Sant). - Figlio (m. 1162) di RaimondoBerengarioIII, cui successe (1131); sposò Petronilla, erede di [...] feudo dell'Impero, con la garanzia (suggellata dal matrimonio della nipote di F. Barbarossa, Richilda, con RaimondoBerengario, suo nipote) che sarebbe rimasta alla sua casata. ... ...
Leggi Tutto
Catalogna (catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna [...] l’intera regione con il conte RaimondoBerengario IV (1131-1162). Grazie al matrimonio scritto da R. Muntaner e la cronaca di Pietro III scritta da B. Desclot sono la più alta ...
Leggi Tutto
Barcellona (sp. Barcelona) Città della Spagna nord-orientale (1.595.110 nel 2007), situata sulla costa mediterranea, fra il delta [...] con territori strappati agli Arabi; RaimondoBerengario II (1076-82); suo figlio RaimondoBerengarioIII (1086-1131), che conquistò Ibiza e Maiorca; RaimondoBerengario IV (1131-62 ...
Leggi Tutto
Alfònso II il Casto (sp. el Casto) re di Aragona, [...] anno sua madre Petronilla rinunziò in suo favore al trono di Aragona; dal cugino RaimondoBerengarioIII ereditò (1166) la contea di Provenza ma dovette lottare, con l'aiuto di ...
Leggi Tutto
Berengària regina di Castiglia . [...] - Figlia (n. Barcellona 1108 - m. 1149) di RaimondoBerengario (III o IV) conte di Barcellona e di Douce di Provenza, sposò Alfonso VII di Castiglia (1128), distinguendosi al suo ... ...
Leggi Tutto
Besalú Centro della Spagna settentrionale, nella prov. di Gerona, [...] . Capoluogo di una contea della marca spagnola. Nel 1112, alla morte di Bernardo III, conte di B., passò a RaimondoBerengarioIII, conte di Barcellona , di cui seguì le vicende. ...
Leggi Tutto
ALFONSO I d'Aragona e Navarra, detto il Battagliero (el Batallador). - Salì al trono nel 1104, alla morte del fratello [...] dell'Ebro. L'impresa, disegnata d'accordo con il conte di Barcellona, RaimondoBerengarioIII, fu ritardata per l'atteggiamento del figliastro Alfonso VII, dopo la morte della ...
Leggi Tutto
ALFONSO II d'Aragona, I di Catalogna. - Nato nel 1152, successe a suo padre, RaimondoBerengario IV, nella contea di Barcellona, [...] nominale, il re d'Inghilterra; chi veramente governò, infatti, fu suo cugino RaimondoBerengarioIII di Provenza. Alla morte di costui, A. divenne erede della Provenza, ma dovette ... ...
Leggi Tutto
CERDAÑA (A. T., 41-42). - Regione montuosa che comprende 'una parte dei Pirenei orientali. È divisa tra la Francia e la Spagna. La regione pare prenda il nome dalle genti che l'abitavano [...] . Nel 1117, la Cerdaña venne unita alla contea di Barcellona, ereditata da RaimondoBerengarioIII, conte di Barcellona. Nel 1185 un conte Sancho la cedette ad Alfonso II ...
Leggi Tutto