RFID Sigla di radiofrequencyidentification che indica una tecnologia per la localizzazione di oggetti mediante segnali radio. Creata nel 1998 [...] ’oggetto su cui sono poste, che entro una certa distanza fisica possono essere lette da un apposito apparecchio capace di captare i segnali radio riflessi o emessi dal tag stesso. ... ...
Leggi Tutto
Privacy Ognuno ha diritto al rispetto della sua vita privata e familiare (Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali) La [...] sotto il profilo della protezione dati, riguarda le ‘etichette intelligenti’ (RFID, RadioFrequencyIDentification), che hanno trovato applicazione nell’ambito delle aziende e, in ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE. – Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] i quali è possibile produrre nanobiomateriali, circuiti elettronici, sistemi di tracciamento RFID (Radio-FrequencyIDentification) e molto altro. Stampa su solidi. – La stampa per ...
Leggi Tutto
BIM. - Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo [...] la realizzazione effettiva dei lavori e la loro visualizzazione digitale: attraverso RFID (RadioFrequencyIDentification) e UWB (Ultra-Wide Band) tag, QR (Quick Response) code, e ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni (App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, [...] Frequency Division Duplexing). Nella tecnica TDD la trasmissione nei due sensi (da utente a stazione radio dall'utente, il PIN (Personal Identification Number), da 4 a 8 cifre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca che stiamo vivendo. Si può [...] ’identità alle cose e ai luoghi dell’ambiente attraverso etichette RFID (RadioFrequencyIDentification) o codici QR (Quick Response). Le comunicazioni degli oggetti possono essere ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] etichette ‘intelligenti’ leggibili a distanza con le tecnologie delle radiofrequenze (RFID, RadioFrequencyIdentification), in un contesto in cui il corpo diviene una password e ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, [...] personalizzabili, con il controllo di illuminazione, suono, visioni, RFID (RadioFrequencyIdentification), fino alla scelta di visioni da proiettare. Ciò appare particolarmente ...
Leggi Tutto
Design sostenibile Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla valutazione degli [...] questo non ancora sicure in un’ottica di sostenibilità, vi è il radiofrequencyidentification tag (RFID tag), che avrà un notevole impatto sulla progettazione e produzione degli ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi tessuti [...] NFC (Near Field Communication), uno sviluppo della tecnologia RFID (RadioFrequencyIDentification) di connessione wireless a corto raggio (pochi centimetri). Tale tecnologia ...
Leggi Tutto
Rfid s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma saranno degli «Rfid», ovvero dot