sensore Dispositivo in grado di rilevare una grandezza, interagendo con essa, ricevendone energia e modificando il proprio stato, cioè variando una sua proprietà (la sua lunghezza, [...] MOSFET): è così possibile ottenere termopile (s. termoelettrici che sfruttano la radiazioneinfrarossa per la misura della temperatura a distanza degli oggetti) formate da serie ...
Leggi Tutto
infrarossoRadiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca [...] 50 a 300 μm e da 300 μm a 1 mm, rispettivamente. fisica e tecnica Le radiazioniinfrarosse sono emesse da ogni corpo ‘caldo’ e, inversamente, ove siano assorbite da un corpo, danno ... ...
Leggi Tutto
restauro Ogni intervento su monumenti, architetture, opere d’arte e altri oggetti di valore artistico, storico o antropologico successivo al completamento dell’opera. [...] sulla base della sorgente impiegata (radiazione visibile riflessa; radiazioneinfrarossa riflessa; radiazione ultravioletta riflessa; radiazione di fluorescenza nel visibile ecc ...
Leggi Tutto
Giove (lat. Iuppiter, Iupiter, Iovis) religione La divinità suprema [...] ). 3. Sorgenti interne di energia G. irraggia nello spazio, sotto forma di radiazioneinfrarossa, circa il doppio dell’energia che riceve dal Sole. Le osservazioni hanno infatti ...
Leggi Tutto
Saturno (lat. Saturnus) religione Antico dio latino. La sua arcaicità [...] netto. 4. Sorgenti interne di energia S., come Giove, irraggia, sotto forma di radiazioneinfrarossa, circa il doppio dell’energia che riceve dal Sole. Si pensa che anche questo ...
Leggi Tutto
solare, Sistema L’insieme dei corpi che rientrano nella zona di influenza gravitazionale del Sole. È formato dal Sole, dagli 8 pianeti principali (in ordine di distanza [...] dalle polveri circostanti: tuttavia, la sua presenza era rivelata dalla radiazioneinfrarossa emessa dalla polvere da essa riscaldata. Le ricerche successive hanno condotto ...
Leggi Tutto
conducibilità Proprietà dei corpi di trasmettere il calore ( c. termica) o l’elettricità ( c. [...] sono quello per fotoni, rilevante ad alte temperature nei cristalli trasparenti alla radiazioneinfrarossa, e quello per magnoni (i quanti dei moti collettivi di spin), presente ...
Leggi Tutto
Nettuno religione Dio delle acque e in particolare delle acque correnti nella più antica religione romana, [...] Giove e Saturno, ma diversamente da Urano, N. irraggia nello spazio, sotto forma di radiazioneinfrarossa, più energia di quanta ne riceva dal Sole (si calcola che il rapporto fra ...
Leggi Tutto
calamità naturale L'insorgere o il pericolo di grave danno alla incolumità delle persone e ai beni, che, per loro natura o estensione, debbono essere fronteggiati con interventi tecnici [...] impedire la restituzione allo spazio di parte della radiazioneinfrarossa rilasciata dalla superficie terrestre, riscaldata dalla radiazione solare, con il risultato di far salire ...
Leggi Tutto
infrarósso agg. e s. m. [comp. di infra- e rosso]. – 1. agg. In fisica, radiazioni infrarosso (e più com. raggi infrarosso, meno com. radiazioni termiche), radiazioni elettromagnetiche, invisibili all’occhio ...
sèrra1 serra1 f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. ...