Fontenelle ‹fõtnèl›, Bernard Le Bovier de. - Scrittore francese ( [...] filosofico-letterario, che si collegano alla " querelledesanciensetdesmodernes ", come la Digression sur les Ancienset les Modernes (1688), e partecipano dell'evoluzione del ...
Leggi Tutto
querelledesanciensetdesmodernes Espressione con cui è nota la polemica svoltasi in Francia tra la fine del 17° sec. e gli inizi del 18° fra sostenitori e denigratori della superiorità degli antichi sui moderni (➔ Antichi e moderni). ...
Leggi Tutto
querelledesanciensetdesmodernes Controversia sviluppatasi in Francia nella seconda metà del Seicento tra i sostenitori della superiorità della lingua e della letteratura [...] liberata ai poemi omerici. E sul finire del secolo Perrault tracciava un Parallèle desanciensetdesmodernes, affermando che, se la poesia moderna non è inferiore a quella degli ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] mezzo secolo più tardi metterà a rumore il campo letterario francese, con la querelledesanciensetdesmodernes: polemica che si propagherà in I. e altrove, costituendo una delle ...
Leggi Tutto
VICO, Giambattista. - Filosofo, storico, giureconsulto e critico letterario. 1. Primi anni (1668-1686). - Terzultimo degli otto figliuoli di Antonio, [...] entrando nel vivo della querelledesanciensetdesmodernes, assuma in essa ufficio che, avendo letto o riletto il De iure belli et pacis di Ugo Grozio, trovò "il quarto auttore ...
Leggi Tutto
ZANOTTI CAVAZZONI, Francesco Maria. – Nacque a Bologna il 6 gennaio 1692, ultimo di otto figli di Giovanni Andrea Cavazzoni (v. la voce in questo Dizionario), [...] dell’Istituto (De Bononiensi scientiarum et artium Instituto atque Academia commentarii Zanotti si inserì nella querelledesanciensetdesmodernes sostenendo le ragioni degli ...
Leggi Tutto
Perrault ‹peró›, Charles. - Scrittore francese (Parigi [...] , diede inizio a quella accesa polemica letteraria che va sotto il nome di Querelledesanciensetdesmodernes leggendo all'Académie il poemetto Le siècle de Louis le Grand (1687 ...
Leggi Tutto
La Bruyère ‹la brüi̯èer›, Jean de. - Moralista (Parigi [...] a qualche contrasto, nell'Académie française (1693), prese parte alla " Querelledesanciensetdesmodernes " come difensore degli scrittori antichi. Sotto l'ispirazione di J.-B ...
Leggi Tutto
Dacier ‹dasi̯é›, Anne, nata Lefèvre. - Scrittrice (Saumur 1654 circa - [...] Così ella iniziava, come sostenitrice degli "antichi", la seconda fase della " Querelledesanciensetdesmodernes "; e la sua fedeltà e il suo scrupolo umanistico ponevano allora ...
Leggi Tutto
Rapin, René. - Erudito e polemista (Tours [...] una sua Histoire du jansénisme fu edita nel 1861; intervenne nella famosa " querelledesanciensetdesmodernes ". I suoi Mémoires furono pubblicati da L. Aubineau (3 voll., 1865 ...
Leggi Tutto
querelle ‹kërèl› s. f., fr. [dal lat. querella, variante di querela (da cui l’ital. querela)]. – Termine che in francese, oltre al sign. giuridico, ha nell’uso com. quelli di lite, contesa, controversia, ...
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi antico1, un antico1 ...