quadriga Nell’antichità, carro da corsa tirato da quattro cavalli in linea, di cui i due di mezzo affiancati al timone: era costituito da un cassone di legno eretto su [...] frequentemente ripetuto. Nella Roma repubblicana una speciale moneta d’argento aveva il nome di quadrigato. Essa ha come tipi al diritto Giano bifronte giovane e al rovescio Giove ... ...
Leggi Tutto
Filogeo. - Il quarto cavallo della quadriga del Sole, in Cv IV XXIII 14 E queste parti si fanno simigliantemente ne l'anno, in primavera, in estate, in autunno e in inverno; [...] , Two notes on Dante's Convivio, in " Speculum " VII (1932) 547 ss.; F. Ghisalberti, La quadriga del Sole nel Convivio, in " Studi d. " XVIII (1934) 69; A.E. Quaglio, Appendice a ... ...
Leggi Tutto
Flegon. - Nome del quarto cavallo della quadriga del Sole, nelle edizioni del Convivio dalla milanese del 1826-27 alla '21 e alla Busnelli-Vandelli. Ma studi più recenti consigliano, come anche ha operato la Simonelli, di tornare alla lezione dei codici, Filogeo. Per tutta la questione, v. Filogeo. ...
Leggi Tutto
KIANIS (Κιανίς). - Nome di uno dei cavalli della quadriga di Ettore che appare su un cratere tardo-corinzio da Caere al Museo del Louvre. Il Luckenbach, commentando la scena con il congedo di Ettore dai suoi genitori, ha corretto la denominazione in C. I. G.2, 737 a da Κυανίς in Κυανίς, ...
Leggi Tutto
EUTH (Εὐϑ- Εὐϑ...). - Il nome si trova sul retro di una moneta con una quadriga in corsa, vista di scorcio e una Nike. Sulla faccia anteriore è la testa femminile firmata da Eumenes (v.) ottenuta da un conio impresso a martello, mentre l'immagine sul retro è ottenuta con l'incudine. Bibl.: H. Brunn, ...
Leggi Tutto
Làsimo ‹-ʃ-› (gr. Λάσιμος). - Ceramografo (sec. 4º a. C.); firmò un'anfora apula da Canosa, oggi al Louvre, raffigurante la quadriga di Eos, ed Euridice con il cadavere di Archemoro ( Ofelte ). È l'unico vaso apulo firmato. ...
Leggi Tutto
Fontana, Carlo. - Scultore italiano (Carrara [...] ivi 1956). Da una scultura di genere (Falena, Voluttà, Maternità) passò a quella monumentale: quadriga per il monumento a Vittorio Emanuele II a Roma (1909), monumento ai caduti a ...
Leggi Tutto
Anfióne (o Anfìone) di Cnosso. - Scultore attivo ad Atene [...] (metà 5º sec. a. C.); scolaro di Ptolico e autore di una quadriga bronzea dedicata dai Cirenei in Olimpia, con la figura di Batto incoronato dalla personificazione della Libia e ...
Leggi Tutto
QUADRIGATO. - Moneta d'argento di Roma repubblicana, che porta come tipi al dritto il bifronte di Giano giovane laureato e al rovescio Giove fulminatore su quadriga in [...] : sono questi quei denari della repubblica, del sec. II, che portano al rovescio una quadriga, sia di Apollo (Cn. Baebius), sia del Sole (M. Aburius), sia di Giunone (C. Curiatius ... ...
Leggi Tutto
ATHENION (᾿Αθηνίων). - 2°. - Incisore greco di pietre. Il suo nome ricorre sopra un cammeo nel museo di Napoli che reca scolpito Zeus su di una quadriga, in lotta con i Giganti, e [...] su di un'impronta di vetro conservato nel British Museum, che reca una quadriga guidata da Atena, e sulla quale sta, in atto di saluto, una figura di condottiero vittorioso, in cui ... ...
Leggi Tutto
quadriga s. f. [dal lat. quadriga, comp. di quadri- e iugum «giogo», sul modello di biga e per calco del gr. τέϑριππον]. – 1. Nell’antichità, carro da corsa tirato da quattro cavalli in linea, di cui i ...
quadrigato s. m. [dal lat. quadrigatus, der. di quadriga «quadriga» per il tipo sul rovescio]. – Moneta d’argento di Roma repubblicana, che ha come tipi, al diritto, una testa bifronte giovanile, e al ...