quaccheri Movimento religioso nato nel 17° sec. in Inghilterra dalla predicazione di G. Fox. Il suo primo nome fu Figli della luce (Children of the light), divenuto poi Società degli amici (Society of friends). Q. è un soprannome («i tremanti») coniato per irrisione dal giudice G. Bennet (1650) in ...
Leggi Tutto
shakers Gruppo di quaccheri radicali formatosi a Momehester nella prima metà del 18° secolo. A essi si unì nel 1758 la mistica visionaria Ann Lee , che contribuì a formularne la dottrina; nel 1774 si trasferì nell’America Settentrionale, dove al gruppo, caratterizzato per il millenarismo, il ...
Leggi Tutto
Fox, George. - Predicatore inglese, iniziatore del movimento dei quaccheri (Fenny Drayton, Leicestershire, 1624 - [...] 1647 a dedicarsi a un'instancabile predicazione itinerante, che, fondata la setta dei quaccheri, gli procurò schiere di seguaci, decisi come lui a farsi "cercatori" (seekers) della ... ...
Leggi Tutto
Princeton Cittadina degli USA (13.517 ab. nel 2007), nello Stato di New [...] Jersey , circa 16 km a NE di Trenton , sul fiume Millstone. Fu fondata dai quaccheri nel 1696; vi si adunò nel 1776 la prima legislatura del nuovo Stato di New Jersey. P. è sede di ...
Leggi Tutto
Friends service council Organizzazione appartenente al movimento religioso dei quaccheri (nota come Società degli amici), fondata in Gran Bretagna nel 1927. Si occupa di promuovere e coordinare le attività missionarie e di solidarietà del movimento britannico e irlandese. Nel 1947 ha condiviso il ...
Leggi Tutto
BRINTON, Daniel Garrison. - Nato nel 1837 a Thornbury (Pennsylvania), di famiglia di quaccheri inglesi, fu medico militare dal 1862 al 1865, e poi, ritiratosi dal servizio, esercitò la professione nella città natale e divenne editore, sino al 1887, del Medical and surgical Reporter. Si diede infine ...
Leggi Tutto
Seebohm ‹sìiboum›, Frederic. - Storico (Bradford [...] 1833 - Hitchin 1912). Discendente di una generazione di quaccheri, di professione banchiere, si occupò di storia sociale e scrisse due libri di notevole importanza per la storia ...
Leggi Tutto
Lincoln ⟨lìṅkën⟩, Abraham. - Statista statunitense (Hodgensville, Kentucky, 1809 - Washington [...] dopo la resa definitiva dei sudisti. Vita e attivitàFiglio primogenito di modesti coloni quaccheri, ebbe una giovinezza stentata, prima mozzo sulle zattere per il trasporto del ...
Leggi Tutto
Burlington Cittadina degli USA, nel New Jersey, [...] situata sul fiume Delaware . Fu fondata nel 1677 da una colonia di quaccheri inglesi e tra il 1702 e il 1790 condivise con Perth Amboy le funzioni di capitale del New Jersey. La ...
Leggi Tutto
quaccherismo (o quacquerismo) s. m. [der. di quacchero, quacquero]. – 1. Il movimento religioso dei quaccheri. 2. estens. Concezione di vita, o atteggiamento per lo più ostentato o affettato, improntati ...
quàcchero (o quàcquero) agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. quaker, propr. «tremante», der. di (to) quake «tremare»]. – 1. Appartenente al movimento e alla setta protestanti sorti in Inghilterra intorno al ...