pulviscoloatmosferico È l’insieme di particelle solide o liquide che si trovano in sospensione nell’atmosfera terrestre, particolarmente nei bassi strati. Le dimensioni [...] le cause prime dell’inquinamento atmosferico; inoltre, può essere di notevole salire fino al 50%. Per analogia, pulviscolo radioattivo, l’insieme delle particelle radioattive che ... ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29). - Città della Sicilia. Il nome ch'essa porta è di schietta origine greca, Πάνορμος, e significa "tutto porto": esso, più che dall'aspetto topografico [...] , con i suoi tre giorni di durata, col suo fermo e denso nebbione e col pulviscoloatmosferico, che nuoce anche alla respirazione, è assai raro; meno raro è un vento di SSO ...
Leggi Tutto
Leonardo da Vinci Un genio multiforme Pittore, scultore, architetto, ingegnere e scienziato, Leonardo sperimenta soluzioni innovative nei campi dell’arte e della scienza. Nelle [...] prospettiva aerea, ossia la resa pittorica di un fenomeno naturale come il pulviscoloatmosferico. Leonardo rende la profondità con sfumature azzurre, che avvolgono tutto in un ...
Leggi Tutto
aria fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e [...] terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide ( pulviscoloatmosferico ) e vari tipi di microrganismi. La quantità di vapor d’acqua presente nell ... ...
Leggi Tutto
acqua Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende [...] , porta in soluzione alcuni dei componenti dell’aria e trascina il pulviscoloatmosferico. Quando l’a. contiene disciolta dell’aria e talora anche altri gas, si dice aerata ...
Leggi Tutto
epidemia Manifestazione collettiva d’una malattia (colera, influenza ecc.), che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o [...] diretto (malato, convalescente o portatore sano), o indiretto (oggetti infetti, pulviscoloatmosferico , acqua, insetti vettori ecc.). Le cause indirette possono essere individuali ...
Leggi Tutto
Aitken ‹èitkin›, John. - Geofisico (Falkirk, Scozia, 1839 - [...] ricerche di meteorologia e di oceanografia; è noto soprattutto per i suoi studî sui processi di condensazione del vapor acqueo atmosferico e sul pulviscoloatmosferico . ...
Leggi Tutto
aeroscopio Apparecchio che serve a raccogliere e analizzare al microscopio il pulviscolo [...] atmosferico captato dirigendo un sottile getto d’aria su una sostanza vischiosa, spalmata su un vetrino. ... ...
Leggi Tutto
particolato L’insieme delle fini particelle solide o liquide (in particolare del [...] uri="/enciclopedia/pulviscolo-atmosferico/">pulviscoloatmosferico ) disperse in un mezzo omogeneo, per esempio in un gas. ...
Leggi Tutto
pulvìscolo (non com. polvìscolo) s. m. [dal lat. pulviscŭlus, dim. di pulvis -vĕris «polvere»]. – 1. L’insieme di sottilissime particelle che si trovano stabilmente in sospensione nell’atmosfera o che ...
eòlico1 agg. [dal nome di Eolo, in quanto re dei venti] (pl. m. -ci). – Del vento, operato dal vento o dai venti: azione eolico1, il complesso delle azioni di erosione (corrasione), trasporto (deflazione) ...