AMMINISTRAZIONEPUBBLICA (II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116) L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda [...] con qualsiasi altra attività o incarico a carattere continuativo presso amministrazioni dello stato o enti pubblici e comporta il collocamento fuori ruolo per la durata dell ... ...
Leggi Tutto
Pubblicaamministrazione Il termine pubblicaamministrazione evoca sia l’attività dell’amministrarepubblico, sia gli apparati titolari [...] riforma del titolo V (art. 117 Cost. e seg.). Quanto alle attività dell’amministrazionepubblica, l’art. 118 Cost. prevede il principio di sussidiarietà, secondo cui le funzioni ... ...
Leggi Tutto
pubblicaamministrazione La natura delle pubblicheamministrazioni Ogni definizione di pubblicaamministrazione sarebbe un esercizio sterile, se essa non si inquadrasse in una [...] settori si osservano o un progressivo allargamento del concetto di ente pubblico e di pubblicaamministrazione, tenuta al rispetto di alcune normative, come nel caso degli appalti ... ...
Leggi Tutto
AMMINISTRAZIONEPUBBLICA (II, p. 993). - Delitti contro l'amministrazionepubblica (p. 995). - I delitti contro la pubblica [...] 314 a 360), e distinti in delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblicaamministrazione (capo 1°) e delitti dei privati contro la pubblicaamministrazione (capo 2°). Nel capo 3 ... ...
Leggi Tutto
Amministrazionepubblica Abstract Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazionepubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’ [...] Dig. Pubbl., vol VI, Torino, 1991; Picozza, E., L'attività di indirizzo della pubblicaamministrazione, Roma, 1986; Rescigno, G.U., Sul principio di legalità, in Dir. pubbl., 1995 ... ...
Leggi Tutto
Pubblicaamministrazione in Italia Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblicaamministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel [...] principali categorie, è contenuta nella normativa in materia di rapporto di lavoro con le pubblicheamministrazioni. Secondo l’art. 1, 2° co., d. legisl. 30 marzo 2001 n. 165, «per ... ...
Leggi Tutto
2.0. – Progetto di adozione, da parte della Pubblicaamministrazione italiana, di strumenti, tecnologie e modalità di lavoro mutuate dal mondo del web 2.0. All’idea di partecipazione supportata dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nei processi di government e di governance ...
Leggi Tutto
Contratti della pubblicaamministrazione Accordi che lo Stato e gli altri enti pubblici non economici stipulano con i privati [...] e in alcuni casi si continua a discutere, sull’applicabilità ai contratti della pubblicaamministrazione di alcuni strumenti di tutela previsti per i rapporti tra soggetti privati ... ...
Leggi Tutto
Silenzio della pubblicaamministrazione Il silenzio della pubblicaamministrazione è un comportamento omissivo dell’amministrazione [...] avrebbe dovuto pronunciarsi la pubblicaamministrazione può presentare ricorso al giudice amministrativo, anche senza previa diffida all’amministrazione inadempiente, fintanto che ... ...
Leggi Tutto
Giurisdizione ordinaria e pubblicaamministrazione: limiti esterni Abstract La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle [...] l’art. 113, co. 1 e 3, laddove prevede che «contro gli atti della pubblicaamministrazione è sempre ammessa la tutela dei diritti e degli interessi legittimi davanti agli organi di ... ...
Leggi Tutto
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia; a. dei sacramenti...
amministrativo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un ministero,