PRUSSIAORIENTALE (XXVIII, p. 435). - Per gli accordi della conferenza di Potsdam, la Prussiaorientale è stata divisa tra la Polonia (parte meridionale) e l'URSS (parte [...] poco a settentrione di Braniewo (Braunsberg) e di Gołdap. La parte polacca della Prussiaorientale, cioę la Masuria, costituisce ora il voivodato di Olsztyn; la parte annessa all ... ...
Leggi Tutto
Gregorovius ‹-róo-›, Ferdinand. - Storico (Neidenburg, Prussia [...] Orientale, 1821 - Monaco 1891). Di famiglia di origine polacca, dopo alcune prove nel campo del romanzo e del teatro e un appassionato saggio, Die Idee des Polentums (1848), scoprì ... ...
Leggi Tutto
Olschki, Leo Samuele. - Libraio ed editore (Johannisburg, PrussiaOrientale, 1861 - Ginevra 1940). Fondatore dell'omonima casa editrice con sede a Firenze, O. divenne famoso come uno dei maestri nella descrizione e valorizzazione del libro antico. Vita e attività. Proveniente dalla Polonia, fondò a ...
Leggi Tutto
Schaudinn ‹šàudin›, Fritz Richard. - Biologo (Röseningken, Prussia [...] Orientale, 1871 - Amburgo 1906). Assistente all'Istituto zoologico di Berlino , poi alla Stazione zoologica di Rovigno e infine all'Ufficio imperiale della sanità pubblica di ... ...
Leggi Tutto
Wiechert ⟨vìih'ërt⟩, Ernst. - Scrittore tedesco (Kleinort, Prussia [...] Orientale, 1887 - Uerikon, Svizzera, 1950). Scrittore assai coerente, e perciò anche monocorde, sin dall'esordio costituito dal romanzo Die Flucht (1916) sviluppa l'unico tema dell ... ...
Leggi Tutto
Wien ‹vìin›, Wilhelm. - Fisico (Gaffken, Prussia [...] Orientale, 1864 - Monaco di Baviera 1928). Assistente di H. Helmholtz all'istituto fisico-tecnico di Berlino , prof. (1896) nel politecnico di Aquisgrana , poi nelle univ. di ... ...
Leggi Tutto
Lenz, Siegfried. - Scrittore tedesco (Lyck, od. Elk, Prussia [...] Orientale, 1926 - Amburgo 2014). Dal 1945 si stabilì ad Amburgo; per due anni redattore capo del quotidiano Die Welt , ha fatto parte del Gruppo 47 ed è fra i protagonisti del ... ...
Leggi Tutto
Corinth ‹korìnt›, Lovis. - Pittore (Tapiau, Prussia [...] Orientale, 1854 - Zandvoort 1925). Dopo aver studiato a Königsberg e a Monaco, completò la sua educazione a Parigi (1884-87) con W.-A. Bouguereau. Stabilitosi a Monaco nel 1891, ... ...
Leggi Tutto
Bauer ‹bàuër›, Gustav. - Uomo politico tedesco (Darkehmen, Prussia [...] Orientale, 1870 - Hermsdorf, Berlino , 1944). Entrato nel movimento sindacale, fu eletto (1908) vicepresidente della commissione generale dei sindacati tedeschi. Membro del partito ... ...
Leggi Tutto
Funk, Walther. - Finanziere e uomo politico tedesco (Trakehnen, Prussia [...] Orientale, 1890 - Düsseldorf 1960); redattore capo della Berliner Börsenzeitung (1922), aderì al partito nazionalsocialista e divenne (1938) ministro dell'Economia, presidente ... ...
Leggi Tutto
prussiano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Prussia, regione storica e moderna della Germania: la storia prussiano; l’assolutismo, il militarismo prussiano (e, in usi fig. o in contesti ...
tedeschiżżazióne s. f. [der. di tedeschizzare]. – L’azione di tedeschizzare, il fatto di tedeschizzarsi o di venire tedeschizzato: la rapida e violenta tedeschizzazione della Prussia Orientale dopo l’occupazione ...