dei mezzi di produzione. Analizzare i diversi modelli di capitalismo significa prendere in considerazione il tipo di proprietàprivata (ad azionariato diffuso, concentrato o familiare), il ruolo dello Stato nell’economia, l’importanza delle politiche assistenziali e il ruolo delle organizzazioni ...
Leggi Tutto
capitalismo Nell’accezione comune, sistema economico in cui il capitale è di proprietàprivata (sinonimo di ‘economia d’iniziativa [...] , sistema economico caratterizzato dall’ampia accumulazione di capitale e dalla scissione di proprietàprivata e mezzi di produzione dal lavoro, che è ridotto a lavoro salariato ... ...
Leggi Tutto
Proprietà. Diritto costituzionale La proprietà è uno dei diritti costituzionali che ha conosciuto un’ampia [...] a riconoscerla ed a garantirla. Con il tramonto del giusnaturalismo, la centralità della proprietàprivata non è venuta meno, né sul piano filosofico – basti pensare all’importanza ... ...
Leggi Tutto
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. [...] proclamavano il carattere prestatuale, sacro e inviolabile: lo Stato, cioè, non creava la p. privata, ma si doveva solo limitare a riconoscerla ed a garantirla. Con il tramonto del ... ...
Leggi Tutto
[dir. civ.] Abstract Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche [...] Limiti pubblicistici 7.1 L’espropriazione L’art 42 Cost. stabilisce, al co. 2: «La proprietàprivata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di ... ...
Leggi Tutto
proprietà Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. [...] e ogni essere umano si è trovato solo all’interno della società statale, la proprietàprivata è servita a permettere a ogni persona di accumulare la ricchezza sufficiente per fare ... ...
Leggi Tutto
Vidari, Ercole. - Giurista (Pavia [...] è il Corso di diritto commerciale (9 voll., 1877-87). Tra le altre opere: Rispetto della proprietàprivata fra gli stati in guerra (1865); La lettera di cambio (1869); Studi per la ...
Leggi Tutto
Huppert ⟨üpèer⟩, Isabelle (propr. Isabelle Anne). - Attrice cinematografica francese (Parigi 1955). Interprete intensa e dai [...] (2005); L’ivresse du pouvoir (La commedia del potere, 2006); Nue propriété (2006; Proprietàprivata, 2007); L’amour caché (2007); Medée miracle (2007); Home (2008); Un barrage ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] ; che i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi trasferire il carico fiscale dal commercio alla proprietà fondiaria e al tempo stesso di ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] suo superiore feudale processò Enrico, lo depose privandolo della Baviera e della Sassonia e lo costrinse monopolio dell’aristocrazia sulla proprietà della terra. Parallelamente la ...
Leggi Tutto
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura ...
privato agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. ...