Proprietàintellettuale L’espressione proprietàintellettuale sintetizza un insieme di istituti che attribuiscono un diritto di esclusiva [...] all’impresa innovatrice (le cosiddette privative industriali). Rientrano nella categoria della proprietàintellettuale il diritto d’autore, i segni distintivi e le invenzioni ... ...
Leggi Tutto
proprietàintellettuale locuz. sost. f. – Insieme di diritti legali volti ad assicurare la tutela delle creazioni della mente umana in campo scientifico, industriale e [...] essere suddivisi in due distinte categorie principali: la proprietà industriale e il copyright. I diritti di proprietà industriale includono i marchi e i brevetti. Per quanto ... ...
Leggi Tutto
Proprietàintellettuale. Profili processuali Abstract Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietàintellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle [...] d.lgs. 13.8.2010, n. 131. Bibliografia essenziale Commentario breve alle leggi su proprietàintellettuale e concorrenza, a cura di L.C. Ubertazzi, VI ed., Padova, 2016; Il processo ... ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale per la proprietàintellettuale Istituita dalla Convenzione di Stoccolma del 14 luglio 1967, l’Organizzazione [...] e di Berna del 1886. Obiettivo dell'OMPI è promuovere la protezione della proprietàintellettuale nel mondo, attraverso l'armonizzazione delle legislazioni nazionali in materia, la ... ...
Leggi Tutto
Federica Faruffini, esperta di proprietàintellettuale e industriale, completa qui le sue considerazioni sulla difesa del diritto d'autore soffermandosi su alcune specifiche difficoltà che incontra la protezione del copyright. ...
Leggi Tutto
Proprietà. Diritto civile In Italia, il legislatore del 1942, rispetto al codice del 1865, che recepiva [...] , l’azione per regolamento di confini. Con le espressioni proprietà industriale e proprietàintellettuale ci si riferisce, rispettivamente, a istituti che attribuiscono esclusiva ... ...
Leggi Tutto
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. [...] l’azione per regolamento di confini. Con le espressioni p. industriale e p. intellettuale ci si riferisce, rispettivamente, a istituti che attribuiscono esclusiva nei settori dell ... ...
Leggi Tutto
proprietà Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. [...] sempre e solo lo Stato a decidere cosa produrre e quanto produrre. La proprietà ‘intellettuale’: marchi, brevetti e diritti d’autore Con il fiorire della ricerca scientifica, della ... ...
Leggi Tutto
RCEP Sigla di Regional Comprehensive Economic Partnership, accordo multilaterale di libero scambio regionale di merci e servizi firmato nel novembre 2020 ad [...] , tra gli altri, il commercio di beni, l’eliminazione di dazi, la proprietàintellettuale, l’e-commerce, gli investimenti e appalti pubblici transfrontalieri e altri aspetti volti ...
Leggi Tutto
intellettüale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo intellectualis; nel sign. 2, sul modello del fr. intellectuel]. – 1. agg. a. Dell’intelletto, che concerne l’intelletto e la sua attività, di solito in contrapp. ...
materiale agg. e s. materiale [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano ...