commutativa, proprietà In matematica, si dice che un’operazione binaria gode della proprietà c. se è tale che a [...] alternante: a×b=−b×a. In un gruppo, in un anello, in un corpo ecc., la proprietà c. del prodotto non è in generale valida; i gruppi commutativi sono detti gruppi abeliani, i corpi ... ...
Leggi Tutto
gruppo abeliano gruppo la cui operazione gode della proprietàcommutativa. Prende il nome dal matematico norvegese N. H. Abel ed è anche detto gruppo commutativo (→ gruppo). Il gruppo Z(+) dei numeri interi con l’operazione di addizione è un esempio di gruppo abeliano. Un esempio di gruppo non ...
Leggi Tutto
rami fondamentali delle scienze matematiche: in senso lato l’a. studia le operazioni, definite in un insieme, che godono di proprietà analoghe a quelle delle ordinarie operazioni [...] per i sistemi a più di due unità. In quest’ultimo caso, infatti, la proprietàcommutativa del prodotto e la legge di annullamento del prodotto si escludono l’una con l’altra ... ...
Leggi Tutto
serie Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. ecologia [...] somma. Scambiandone invece un numero infinito ciò può non accadere, non vale cioè la proprietàcommutativa . Questa vale solo per le s. assolutamente convergenti, mentre per una s ...
Leggi Tutto
moltiplicazione biologia L’accrescimento numerico degli organismi viventi mediante la riproduzione biologica. Il coefficiente di [...] solo le prime cinque di esse, mentre nella m. tra quaternioni perde validità la proprietàcommutativa ma restano le altre. Infine, nella m. tra matrici quadrate di uno stesso ...
Leggi Tutto
matrice anatomia Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto. M. dell’unghia L’ammasso [...] operazioni tra numeri interi ; cioè: proprietàcommutativa e associativa della somma, proprietà associativa del prodotto, proprietà distributiva del prodotto rispetto alla somma ...
Leggi Tutto
vettore biologia Organismo che trasporta un parassita (batterio patogeno, fungo, protozoo o virus) e lo trasferisce [...] parallelogramma che ha i due v. come lati consecutivi uscenti dal vertice comune. Essa gode della proprietàcommutativa e associativa, e cioè v1+v2=v2+v1 (v1+v2)+v3=v1+(v2+v3). La ...
Leggi Tutto
corpo Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone [...] dei quaternioni. Un c. nel quale non vale la proprietàcommutativa del prodotto si dice c. non commutativo , o gobbo, o sghembo; un c. commutativo si chiama invece campo. Q è un c ...
Leggi Tutto
commutativo agg. [der. di commutare]. – 1. Che commuta o è relativo al commutare: giustizia commutativo, che consiste nel rendere il corrispondente di quello che si riceve. In diritto, contratto commutativo, ...
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura ...