associativa, proprietàProprietà dell’addizione e della moltiplicazione. Per la prima, quando si addizionano 3 numeri a, [...] la loro somma, e, comunque gli addendi vengano associati, il risultato non varia. Per la seconda, il senso del tutto analogo si parla di proprietà a. per un’operazione definita in ... ...
Leggi Tutto
associatività In matematica, il sussistere, per una data operazione, della proprietàassociativa. Per un'operazione, indicata con * e definita su un insieme, l'a. si può esprimere [...] forma (a*b)*c=a*(b*c), con a, b, c elementi dell'insieme considerato. Fra le operazioni elementari godono della proprietàassociativa l'addizione e la moltiplicazione. ... ...
Leggi Tutto
COMMUTATIVA, PROPRIETÀ. - È una delle proprietà fondamentali o formali della somma e del prodotto, e si enuncia dicendo che la somma di più addendi e il prodotto di più [...] esterno di due vettori. Se poi si passa a considerare il prodotto in senso operatorio (v. associativa, proprietà) e si denotano, ad es., con S e T due sostítuzioni su n oggetti o ... ...
Leggi Tutto
rami fondamentali delle scienze matematiche: in senso lato l’a. studia le operazioni, definite in un insieme, che godono di proprietà analoghe a quelle delle ordinarie operazioni [...] fra essi definite (somma, differenza, prodotto ecc.) e delle relative proprietà formali ( proprietàassociativa , commutativa, della somma e del prodotto, distributiva del prodotto ... ...
Leggi Tutto
serie Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. ecologia [...] è uguale a quello di ogni suo resto. Se una s. è regolare, vale la proprietàassociativa della somma tra i suoi termini. La s. si dice assolutamente convergente se è convergente la ...
Leggi Tutto
matrice anatomia Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto. M. dell’unghia L’ammasso [...] il prodotto righe per colonne, che ha senso per n=m′ ed è dato da formula Esso gode della proprietàassociativa , nel senso che, se per le tre m. A, B, C ha senso il prodotto (AB)C ...
Leggi Tutto
moltiplicazione biologia L’accrescimento numerico degli organismi viventi mediante la riproduzione biologica. Il coefficiente di [...] negativo. È questa la cosiddetta regola dei segni. La m. gode delle seguenti proprietà: 1) proprietàassociativa : a∙(b∙c)=(a∙b)∙c; 2) proprietà distributiva : a ∙ (b+c)=a∙b+a∙c; 3 ...
Leggi Tutto
gruppo biologia 1. G. sanguigni [...] si scelgano a, b, c in G risulta f [f(a, b), c]=f [a, f(b, c)] ( proprietàassociativa ); 3) esiste in G un elemento u, detto identità (o unità) destra, tale che per ogni a di G si ...
Leggi Tutto
prodotto Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. diritto La [...] alla moltiplicazione ordinaria. Quasi tutti i tipi di p. godono, per es., della proprietàassociativa (l’eccezione più importante è data dal p. vettoriale); buona parte di essi ...
Leggi Tutto
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura ...
associativo agg. [der. di associare]. – 1. a. Di associazione: legame, rapporto associativo; o che si riferisce alle associazioni: diritto associativo. b. Che tende ad associare, che ha capacità di associare: ...