ERG Società italiana di commercio di prodottipetroliferi. Fondata nel 1938 a Genova da E. Garrone, nel 1952 ottenne il primo rilevante contratto di lavorazione per conto della [...] , allo scopo di realizzare un impianto di gassificazione-cogenerazione dei residui petroliferi. Nello stesso periodo la ERG si presentò in borsa, incontrando uno straordinario ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] di tonnellate di merci sbarcate o imbarcate, di cui oltre 200 milioni di prodottipetroliferi. Più di 83 milioni di passeggeri hanno (2005) utilizzato i servizi marittimi. La ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano [...] : il volume delle merci ammonta a circa 370 milioni di tonnellate (petrolio e prodottipetroliferi, minerali di ferro, carbone e alimenti sono le più importanti merci trattate), in ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT [...] posizione stessa, interna all’agglomerazione; fra le categorie merceologiche prevalgono i prodottipetroliferi, i minerali, le macchine e le derrate agricole. Notevole anche il ...
Leggi Tutto
Lombardia Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 [...] nella regione mediante una fitta rete di metanodotti) e i prodottipetroliferi. Ogni settore merceologico industriale è rappresentato in Lombardia. L’apparato produttivo ...
Leggi Tutto
Venezuela Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a [...] , concentrati nel settore estrattivo dopo la scoperta di enormi giacimenti petroliferi (1922). La ricchezza prodotta dal petrolio non fu però equamente distribuita e la maggior ...
Leggi Tutto
Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita [...] 1950, con lo sfruttamento dei pozzi petroliferi di Gela e Ragusa e l’attività scrittura, alla diffusione del ferro e di prodotti artigianali di alto livello, ma soprattutto all’ ...
Leggi Tutto
Iran Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, [...] il papavero da oppio. Tra gli altri prodotti della terra, meritano di essere ricordati gli sovietica per lo sfruttamento dei pozzi petroliferi, compì una scelta di campo filo ...
Leggi Tutto
Lituaniageografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato [...] svolge un importante ruolo negli scambi commerciali Est-Ovest, e vi transitano i prodottipetroliferi provenienti dai Paesi della Comunità di Stati indipendenti. La L. è entrata a ...
Leggi Tutto
greenwashing s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. ♦ A due chilometri di
olefina s. f. [der. del fr. oléfi(ant): v. olefiante]. – In chimica organica, nome generico degli idrocarburi alifatici di formula generale CnH2n, detti anche alcheni o idrocarburi etilenici, contenenti nella molecola un doppio legame (per cui...