ProcessoamministrativoProcesso che si svolge innanzi agli organi di giurisdizione amministrativa «per la tutela nei [...] l. n. 205/2000 e il d.lgs. n. 104/2010, c.d. codice del processoamministrativo), si è mossa nella direzione di ampliare la possibilità di tutela cautelare, per renderla effettiva ... ...
Leggi Tutto
procèssoamministrativo locuz. sost. m. – Si parla di procedimento o procedura o processo per riferirsi all’insieme di atti collegati logicamente [...] proprio le caratteristiche del Codice consentiranno a dottrina e giurisprudenza la possibilità di proseguire il cammino verso una continua evoluzione del processoamministrativo. ... ...
Leggi Tutto
Processoamministrativo 2. La disciplina Abstract Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processoamministrativo [...] mi permetto di rinviare al mio Commento agli artt. 63-69 c.p.a., in Il processoamministrativo. Commentario al d.lgs. n. 104/2010, a cura di A. Quaranta e V. Lopilato, Milano ... ...
Leggi Tutto
Processoamministrativo telematico: violazione delle regole tecniche Dal 1 gennaio 2017 è divenuto operativo il processoamministrativo telematico, che prevede l’uso obbligatorio [...] del PAT è contenuta nel d.P.C.M. n. 40/2016. Il codice del processoamministrativo ha, infatti, scelto per l’introduzione del PAT, di rinviare sostanzialmente a un regolamento la ... ...
Leggi Tutto
1. Il modello Abstract Viene descritto il modello del processoamministrativo come processo su interessi legittimi, sottolineandone la differenza essenziale rispetto al [...] rinviare al mio Cenni sulla (nuova) disciplina della giurisdizione, in Il nuovo processoamministrativo, in Atti del Convegno organizzato dal Consiglio di Stato il 21 ottobre 2010 ... ...
Leggi Tutto
Processoamministrativo telematico L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processoamministrativo [...] del principio espresso a livello generale dall’art. 156, co. 3, c.p.c. e nel processoamministrativo dall’art. 44, co. 3, c.p.a.2 A fronte di tale indirizzo iniziale così ... ...
Leggi Tutto
Azioni nel processoamministrativo Abstract La voce esamina il sistema delle azioni [...] ’atto illegittimo (art. 7, l. 21.7.2000, n. 205 che ritoccò numerosi istituti del processoamministrativo). Ciò allo scopo ridurre i tempi e i costi a carico del privato. L’azione ... ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processoamministrativo telematico L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice [...] epocali introdotte dal PAT, in questa sede appare utile fare un breve cenno al processoamministrativo telematico per potersi poi soffermare sulla portata del co. 4 dell’art. 7, d ... ...
Leggi Tutto
Il processoamministrativo telematico Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processoamministrativo [...] certificata. Orbene, con il d.l. n. 168/2016, art. 7, si è esteso al processoamministrativo l’applicazione delle norme sul domicilio digitale e, a partire dal 1º gennaio 2018, per ... ...
Leggi Tutto
Il processoamministrativo telematico e la l. n. 132/2015 Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e [...] necessità di integrare la lacunosa disposizione dell’art.136, co. 2-bis del Codice del processoamministrativo (d.lgs. 2.7.2010, n. 104) – secondo cui «a decorrere dal 1° gennaio ... ...
Leggi Tutto
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già ...
competènza s. f. [dal lat. tardo competentia, der. di competĕre «competere»]. – 1. a. L’essere competente; idoneità e autorità di trattare, giudicare, risolvere determinate questioni. In partic., nel diritto ...