PrincipiodispositivoPrincipio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si [...] il giudice, l’ambito dell’oggetto del processo. Per principiodispositivo in senso processuale s’intende, invece, il principio per cui, come regola generale, solo alle parti spetta ... ...
Leggi Tutto
Principio della domanda e conversione dell’azione Il processo amministrativo è un giudizio improntato, in via generale, sui canoni propri dei processi di natura soggettiva. Ciò [...] perciò un processo improntato (anche, seppur in maniera mitigata, nell’istruttoria) al principiodispositivo; e pure nei casi eccezionali in cui si riscontra una legittimazione c.d ... ...
Leggi Tutto
prova Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti [...] , ai sensi dell’art. 190 c.p.p. le p. sono ammesse a richiesta di parte (principiodispositivo), salvo i casi in cui la legge stabilisca che si proceda d’ufficio. Ciò comporta che ...
Leggi Tutto
processo anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato [...] rispetto agli apporti probatori delle parti, giacché nel contenzioso tributario vige il principiodispositivo : il giudice non può porre a fondamento della propria decisione fatti ...
Leggi Tutto
giudice Autorità che ha la competenza di emettere giudizi su questioni particolari. diritto Organo dello Stato [...] quando sussiste in tal senso la concorde richiesta delle parti (art. 114). In base al principiodispositivo (art. 115), il g. deve porre a fondamento della decisione solo le prove ...
Leggi Tutto
Prova. Diritto processuale penale In materia penale le prove sono previste dal libro terzo del codice di procedura penale che disciplina i principi [...] ai sensi dell’art. 190 c.p.p. le prove sono ammesse a richiesta di parte (principiodispositivo), salvo i casi in cui la legge stabilisce che si proceda d’ufficio. Ciò comporta che ... ...
Leggi Tutto
Prova. diritto processuale civile In generale, con il termine prova si fa riferimento a quel procedimento logico che dal fatto noto ricava, per [...] riguardo alla prova dei fatti giuridici, sono le seguenti. In primo luogo il principiodispositivo a cui si ispira l’ordinamento processuale italiano impone che, salvo le ipotesi ...
Leggi Tutto
Domanda Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio. Il potere [...] (art. 2652-2653 c.c.). Voci correlate Eccezione Litispendenza Prescrizione. Diritto civile Principiodispositivo Trascrizione Approfondimenti di attualità Fin dove si spinge il ...
Leggi Tutto
Giudice civile Soggetto pubblico chiamato a esercitare la funzione giurisdizionale civile, ossia quell’attività consistente generalmente [...] sussiste in tal senso la concorde richiesta delle parti (art. 114). In base al principiodispositivo (art. 115), il giudice deve porre a fondamento della decisione solo le prove ...
Leggi Tutto
Pubblico ministero. Diritto processuale civile Nel processo civile, ispirato al principiodispositivo, il potere di richiedere la tutela giurisdizionale, il potere di allegare in giudizio i fatti storici rilevanti ed i poteri istruttori ad essi correlati spettano di regola alle parti, cioè a coloro ...
Leggi Tutto
stabilizzatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica; forze, componenti...
generatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. generator -oris]. – 1. agg. Che genera, cioè produce, dà origine: principio, elemento g.; cause g.; virtù, funzione generatrice. Raro e letter. l’uso come sost., con il sign. di padre, creatore,...