equazione matematica1. Definizioni Si [...] Per le e. ioniche si deve tenere conto anche del principiodielettroneutralità per il quale il numero complessivo di cariche dei reagenti deve essere uguale a quello dei prodotti ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928). - Questo [...] dinamicamente, alterano lo stato dielettroneutralità locale e producono una di Magnetometri e gradiometri basati su questo principio sono ora impiegati anche per la rilevazione di ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche di Eberhard Frömter SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: [...] essere mantenuta la condizione dielettroneutralità (lo stesso numero di cariche positive e negative in linea diprincipio, non c'è nulla da obiettare da un punto di vista empirico. ... ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia di Harry Grundfrst SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità [...] richiede le seguenti condizioni. 1. Elettroneutralità totale. In ogni fase separata evocata dallo stimolo può, in linea diprincipio, rimanere costante per tutto il tempo ... ...
Leggi Tutto
Corrosione I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione può essere [...] dell’idrogenione o di entrambi). Poiché deve essere mantenuta l’elettroneutralità, le due reazioni si basa su due principi: uno termodinamico di annullamento del lavoro motore ...
Leggi Tutto