conservazióne, princìpidi In fisica, principi soddisfatti da determinate grandezze che si mantengono invariate nel corso di azioni, trasformazioni o reazioni. [...] un sistema fisico che rimangono costanti nel tempo (leggi diconservazione) e le proprietà di simmetria del sistema, intese come invarianza rispetto a determinate trasformazioni. ... ...
Leggi Tutto
CONSERVAZIONE. - I. Il principiodiconservazione della materia può essece considerato sia come una legge empirica (se lo si enuncia come la legge diconservazione della [...] tale che ρdτ misuri la massa contenuta nel volume dτ. L'espressione del principiodiconservazione della massa si ottiene considerando un volume finito τ e una superficie chiusa S ... ...
Leggi Tutto
psicanalisi Disciplina, fondata da S. Freud, [...] L’Io, al cui consolidarsi contribuisce un principiodi realtà, è la struttura che si trova sessuali), l’aggressività, gli istinti diconservazione dell’Io; in senso economico, ...
Leggi Tutto
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi SCIENZA Teoria della scienza di Gerard Radnitzky sommario: [...] of the conservation of energy, London 1974 (tr. it.: La scoperta del principiodiconservazione dell'energia, Milano 1977). Elkana, Y., Introduction: culture, cultural systems, and ... ...
Leggi Tutto
di Ronald Munson Meccanicismo e vitalismo sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. [...] essere misurato in alcun modo. Inoltre, siccome non è una forma di energia, non viola il principiodiconservazione. Regola, però, e dirige l'energia, sebbene il suo operare non ... ...
Leggi Tutto
Risorse naturali Risorse biologiche, di Valerio Giacomini Risorse minerarie, di Luciano Caglioti Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti Risorse [...] . Una prassi diconservazione deve trovare necessariamente sostegno nei principî scientifici che provengono da una ‛ecologia fondamentale'. Il principiodi ‛conservazione' è valido ... ...
Leggi Tutto
Le reazioni chimiche Sommario: 1. Equilibrio chimico e azione di massa. 2. Dalla statica alla dinamica delle reazioni. 3. La nuova meccanica chimica. 4. La termochimica. [...] considerata valida e significativa solo all'interno dei vincoli generali posti dai due principîdiconservazione citati. Quello della massa e degli elementi, come è noto, era stato ... ...
Leggi Tutto
Rinegoziazione Abstract Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e [...] , recano testimonianza del favore verso rimedi correttivi ispirati a principidiconservazione del contratto e di giustizia contrattuale. Il § 313 del BGB, infatti, introdotto con ... ...
Leggi Tutto
fisica Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto [...] l’altro, una profonda revisione dei principidiconservazione della massa e dell’energia, ai quali si sostituisce il principiodiconservazione della massa-energia, fatto che ha ...
Leggi Tutto
relatività In fisica, in riferimento a un ente fisico o a un fenomeno, dipendenza delle proprietà o grandezze dal sistema di riferimento adottato. Tali grandezze o proprietà [...] , anche nell’ambito della meccanica relativistica, la validità del principiodiconservazione della quantità di moto (➔ azione). Nella meccanica relativistica, però, non viene più ... ...
Leggi Tutto
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.: mirava alla c....
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cipis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere (l’oratore