Principiodelcontraddittorio. Diritto processuale civile In diritto, principio fondamentale del rapporto processuale, secondo il quale il giudice, salvo che la legge non disponga [...] , l'istruttore adotta i provvedimenti per la restaurazione delcontraddittorio leso. Il rispetto delprincipiodelcontraddittorio implica che la parte che senza colpa sia incorsa ... ...
Leggi Tutto
Principiodel contradittorio. Diritto processuale penale Introdotto nell’art. 111 della Costituzione dalla l. n. 2/1999, il principio [...] parti durante le fasi della formazione della prova. La piena attuazione delprincipiodelcontraddittorio assicura altresì un’ampia gamma di diritti strumentali tra i quali si ... ...
Leggi Tutto
Principio della non contestazione e art. 115 c.p.c. La l. n. 69/2009, modificando il co. 1 dell’art. 115 c.p.c., ha codificato [...] non contestazione nel nuovo art. 115 c.p.c., in Riv. dir. proc., 2011, 76 ss.; Mocci, Principiodelcontraddittorio e non contestazione, ibidem, 316 ss.; Pacilli, Osservazioni sul ... ...
Leggi Tutto
Procedimento tributario Abstract Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione [...] dell’ordinamento comunitario, e quindi per es. anche delprincipio di proporzionalità, nonché di quel principiodelcontraddittorio, ampiamente recepito, sin dal 1990, nel Capo III ...
Leggi Tutto
processo anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato [...] dei mezzi di prova, quasi parificando la situazione con il p. civile. Il p. amministrativo è ispirato al principiodelcontraddittorio: al riguardo, l’art. 27 c.p.a. prevede che il ...
Leggi Tutto
giudizio diritto Attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da [...] probatorio agli atti delle indagini preliminari, costituendo un’eccezione al principiodelcontraddittorio dibattimentale nel momento della formazione della prova. Presupposti di ... ...
Leggi Tutto
arbitrato 1. Diritto processuale civile Istituto, disciplinato [...] . 816 bis). In ogni caso è necessario che venga rispettato il principiodelcontraddittorio. Il codice detta alcune norme relative alla fase istruttoria, concernenti in particolare ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo Processo che si svolge innanzi agli organi di giurisdizione amministrativa «per la tutela nei [...] prova, quasi parificando la situazione con il processo civile. Il processo amministrativo è ispirato al principiodelcontraddittorio: al riguardo, l’art. 27 c.p.a. prevede che il ...
Leggi Tutto
Sentenza. Diritto amministrativo La sentenza è il provvedimento con cui si conclude il processo [...] . L’elemento costitutivo di tali sentenze, che devono comunque rispettare il principiodelcontraddittorio, è la motivazione succinta che può consistere in un sintetico riferimento ...
Leggi Tutto
Dibattimento Fase del processo che inizia con la dichiarazione di apertura del dibattimento e termina con l’emanazione della sentenza. [...] per ragioni di assoluta necessità. Tale fase è altresì informata dai principidelcontraddittorio, dell’immediatezza e dell’oralità. Dopo aver controllato la regolare costituzione ... ...
Leggi Tutto
contraddittòrio (o meno corretto contradittòrio) agg. e s. m. [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. – 1. agg. a. Che è in contraddizione, in contrasto; per lo più al plur. e con valore reciproco: asserzioni, ...
assurdo agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, ...