La Rivoluzioneindustriale La Rivoluzioneindustriale nelle sue radici inglesi è stata l’esito di una straordinaria convergenza di forze sociali, che ha determinato una [...] tra la fine del Settecento e i primi trent’anni dell’Ottocento. La Rivoluzioneindustriale è stata l’espressione stessa di quella rivoluzione liberale che sostituiva al re per ... ...
Leggi Tutto
Dalle materie prime rinnovabili ai prodotti Durante la primarivoluzioneindustriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in [...] seconda e più potente rivoluzioneindustriale. La fase iniziale della in prospettiva si può immaginare la lignina come materia prima per produrre gas di sintesi (miscele di ossido ... ...
Leggi Tutto
rivoluzióneindustriale Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall'affermazione di nuove tecnologie. la [...] primarivoluzioneindustriale Gli inizi della r.i. sono collocabili in Inghilterra tra gli ultimi decenni del 18° e la prima metà del 19° secolo. Il suo sviluppo fu reso possibile ... ...
Leggi Tutto
Genova Comune della Liguria (240,29 km2 con 578.000 ab. nel 2019), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto [...] , quando la città fu investita delle profonde trasformazioni economiche suscitate dalla primarivoluzioneindustriale, e proseguì fino ai giorni nostri, seppure con ritmi e ...
Leggi Tutto
Edimburgo (ingl. Edinburgh) Città capitale della Scozia (463.500 ab. nel 2006), la cui area urbana corrisponde all’omonimo [...] ed economica, come quella di quasi tutte le grandi città britanniche, è legata alla primarivoluzioneindustriale: fra il 1801 e il 1881 la popolazione aumentò da 67.000 a 230.000 ...
Leggi Tutto
Liegi (fr. Liège; fiamm. Luik) Città del Belgio [...] trasformazioni hanno interessato l’apparato produttivo risalente alla fase della primarivoluzioneindustriale, nel quadro di una notevole crisi delle attività estrattive e ...
Leggi Tutto
màcchina a vapóre Dispositivo che permette la conversione dell'energia termica del vapore in lavoro meccanico. principio [...] tecnologica fondamentale nella primarivoluzioneindustriale. Uno dei vantaggi centrali nucleari. focusLa macchina a vapore di WattLa prima m. a v. moderna è dovuta allo scozzese ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro. [...] sistema dei t. è il risultato di un processo avviato con la primarivoluzioneindustriale e passato attraverso fasi di cambiamento profondo della società e dell’economia. Sotto ...
Leggi Tutto
Sheffield Città della Gran Bretagna (513.234 ab. nel 2001), in Inghilterra, [...] i Normanni e poi nel 15°-17° sec., fu favorita, all’epoca della primarivoluzioneindustriale, dalla presenza di giacimenti (carbone e ferro), forza motrice fornita dai corsi d ...
Leggi Tutto
tecnologia Settore di ricerca multidisciplinare con oggetto lo sviluppo e l’applicazione di strumenti tecnici, ossia di quanto è applicabile alla soluzione [...] , tutti elementi caratterizzanti la rivoluzioneindustriale. La t. passa via energia del vapore a quella elettrica. La prima macchina interamente elettrica fu un tornio (Brown ...
Leggi Tutto
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro ...
socialismo socialismo m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e ...