Pressioneatmosferica La pressioneatmosferica (detta anche barometrica) è la forza esercitata sull'unità di superficie al suolo, o anche in quota, dovuta al peso dell'aria [...] che equivale alla forza peso di una colonna di mercurio alta 760 mm. La pressioneatmosferica varia, con una certa regolarità, nello spazio e nel tempo; tra queste variazioni, la ... ...
Leggi Tutto
RIDUZIONI barometriche. - La pressioneatmosferica può essere misurata mediante un barometro a mercurio, grazie alla formula: pressione (in dine) = altezza della [...] di mercurio (tubo largo), e trascurando la tensione di vapore del mercurio, si ha: con: p pressione in dine, 13,596 densità del mercurio a 0°, g0 accelerazione di gravità a 45° di ... ...
Leggi Tutto
sovrapressione Eccesso di pressione rispetto a un valore di riferimento, per es. rispetto alla pressioneatmosferica ambiente; nelle condotte in pressione possono manifestarsi pericolose s. in fase di chiusura. ...
Leggi Tutto
Marte (lat. Mars) religione [...] se occasionalmente la temperatura del suolo sale al di sopra di 0 °C, la bassa pressioneatmosferica fa sì che il ghiaccio sublimi, senza fondere. Nel passato il clima di M. deve ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552). - Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere [...] avrà convenienza di voli prolungati nell'atmosfera a velocità maggiori dell'ordine di dipendente dalla natura del suolo e dalla pressione di gonfiamento dei pneumatici (per pista ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80). - La Romania attuale è uno stato di 18 milioni di abitanti, distribuiti su un territorio di 294.967 kmq., che occupa in sostanza tutto il bacino [...] eccezionali che altrove in un paese di clima continentale e di forti contrasti ipsometrici. La pressioneatmosferica in generale è più bassa d'estate che d'inverno; i venti di nord ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29). - È il capoluogo della Campania e la città più importante del Mezzogiorno d'Italia, di cui fu per molti secoli capitale e di cui riassume anche oggi le aspirazioni [...] da SO. e da S.; questi ultimi segnano anche le massime velocità (72 km. orarî). La pressioneatmosferica è registrata in 748,56 mm. di media; essa presenta tre massimi e tre minimi ...
Leggi Tutto
ESTONIA (A. T., 58). - L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e [...] carattere continentale del clima. I rapidi cambiamenti delle condizioni di pressioneatmosferica producono anche necessariamente frequentissimi mutamenti di tempo. Data la lotta ...
Leggi Tutto
VERCELLI, Francesco. – Nacque il 22 ottobre 1883 a Vinchio, presso Asti, da Andrea e da Laura Picco. Le modestissime condizioni economiche della famiglia [...] nel tempo ai fini delle previsioni meteorologiche (Oscillazioni periodiche e previsione della pressioneatmosferica, ibid., n. 9, pp. 1-31). I calcoli necessari, prima grafici poi ...
Leggi Tutto
VOLPICELLI, Paolo. – Nacque a Roma l’8 gennaio 1804 da Alessandro, membro del Collegio medico dell’Università di Roma, e da Francesca Sabelli. [...] un barometro aneroide a massima e minima per la misura della pressioneatmosferica (1851). Adoperando una pila termoelettrica realizzò osservazioni sulla radiazione calorifica dei ...
Leggi Tutto
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, ...
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: atmosfera terrestre, il miscuglio ...