Nobel, premio Nome con cui è usualmente indicato uno dei premi istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese Alfred Bernhard [...] effettuata il 10 dicembre di ogni anno, anniversario della morte di Nobel) sono: la Reale accademia svedese delle scienze per i premi per la fisica, per la chimica e per le scienze ... ...
Leggi Tutto
Nobel 〈-èl〉, Alfred Bernhard. - Tecnologo e scienziato svedese ( [...] 1833 - Sanremo 1896). Inventore della dinamite, N. è stato l'ideatore del premioNobel . Vita e attività. Figlio di un imprenditore edile svedese che, immigrato a Pietroburgo ... ...
Leggi Tutto
È la settimana dei premiNobel, che vengono assegnati alle migliori menti esistenti al mondo.Il premio è stato consegnato al biologo giapponese Yoshinori Ohsumi, il quale ha incentrato i suoi studi sull’autofagia (dal greco: “mangiare sé stesso”), un ...
Leggi Tutto
Premi letterari È questa la celebrità? I premi letterari e il mercato dell'editoria di Andrea Gareffi 3 luglio [...] mondo. Con il che si ridice subito di una tendenza non ignota al premioNobel, il premio dei premi, dal quale bisognava iniziare e con il quale si deve concludere. Domenico Porzio ... ...
Leggi Tutto
CLOONEY, George (propr. George Timothy) Attore, produttore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961. Lanciato dalla serie televisiva ER, si [...] come produttore. Attivo anche in campo umanitario, nel 2007, durante l’VIII Summit mondiale dei premiNobel per la pace a Roma, è stato insignito del Peace summit award e nel 2008 ...
Leggi Tutto
VERONESI, Umberto. – Nacque il 28 novembre 1925 in una cascina alla periferia di Milano, da Erminia Verganti e da Francesco. Non fu necessario aspettare [...] Londra, lo stesso istituto di ricerca che annoverava tra i suoi scienziati i due premiNobel James D. Watson e Francis Crick. Nei primi anni Cinquanta, direttore del Chester Beatty ...
Leggi Tutto
Procacci, Giuliano. - Storico italiano (Assisi 1926 - Firenze [...] L'aggressione italiana vista dai movimenti anticolonialisti d'Asia, d'Africa, d'America (1984); PremiNobel per la pace e guerre mondiali (1989); L'Italia del XX secolo (2000); La ...
Leggi Tutto
operativa, ricerca Disciplina che studia, su base quantitativa, i modelli concettuali dei processi decisionali connessi al funzionamento dei sistemi organizzati, i metodi per [...] di programmi di calcolo; la nascita di modelli per applicazioni logistiche (sviluppati da premiNobel quali P.M.S. Blackett e T.C. Koopmans); lo sviluppo della programmazione ...
Leggi Tutto
neurofisiologia Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del [...] i massimi cultori dello studio microfisiologico della fisiologia integrativa, come per es. i due premiNobel R. Granit e J.C. Eccles, siano stati allievi diretti di Sherrington. Le ...
Leggi Tutto
nanotecnologie L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. [...] della Società americana di fisica, secondo una proposta di Richard P. Feynman, premioNobel per la fisica, si pensò di impiegare utensili meccanici per costruire utensili più ...
Leggi Tutto
‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – Nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio Nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese ...
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà ...