Politicaesteraedisicurezzacomune dell’Unione Europea Introdotta dal titolo V del Trattato di Maastricht del 1992 [...] quale “secondo pilastro” dell’Unione Europea (UE), la politicaesteraedisicurezzacomune (PESC) è ora disciplinata, a seguito della revisione del Trattato sull’UE operata dal ... ...
Leggi Tutto
Politica europea esteraedisicurezzacomune [dir. UE] Abstract Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, le [...] della politicaesteraedisicurezzacomunee della politicadisicurezzaedi difesa comune» che lo informa dell’evoluzione di tali politiche. 4.4 La Corte di giustizia ... ...
Leggi Tutto
Consiglio europeo È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), sorta [...] l’Alto Rappresentante dell’UE per gli affari esterie la politicadisicurezza (Politicaesteraedisicurezzacomune dell’Unione Europea). Riunioni ufficiali del Consiglio europeo ... ...
Leggi Tutto
Lituania bandiera posizione mappa [...] con i paesi europei. In tale ambito, Vilnius è convinta sostenitrice di una politicaesteraedisicurezzacomune, coordinata con le priorità della Nato, che punti a garantire ...
Leggi Tutto
Politicadisicurezzae difesa comune dell’Unione [...] dell’Unione Europea (UE) la politicadisicurezzae difesa è parte integrante della politicaesteraedisicurezzacomune dell’Unione Europea. Essa è volta ad assicurare che l’UE ... ...
Leggi Tutto
Politica internazionale La crisi dell'egemonia statunitense Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato [...] della politicaestera statunitense e ridussero la forza politicadi chi, e ambiva a dotarsi di armi di distruzione di massa, e quando fu enunciata la nuova dottrina disicurezza ... ...
Leggi Tutto
Unione Europea Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica epolitica, sorta dal processo avviato, negli [...] europeo settori quali la politicaestera (Politicaesteraedisicurezzacomune dell’Unione Europea) edi difesa (Politicadisicurezzae difesa comune dell’Unione Europea), oltre ... ...
Leggi Tutto
di Sofia Ventura Federalismo sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. [...] l'attuazione di una PoliticaEsteraediSicurezzaComune ( PESC ) e, in prospettiva, di una difesa comune; l'istituzione di una cittadinanza europea; lo sviluppo di una stretta ... ...
Leggi Tutto
Europeismo L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della [...] : "La politicaesteraedisicurezzacomune include l'insieme delle questioni relative alla sicurezza dell'Unione europea, ivi compresa la definizione a termine di una politicadi ... ...
Leggi Tutto
Pesc s. f. Acronimo di Politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea. ◆ Nelle maggiori capitali europee è in atto un negoziato segreto: quello relativo alla nomina dell’Alto rappresentante ...
mister Pesc (Mister Pesc, Mr Pesc), loc. s.le mister Pesc inv. Figura istituzionale dell’Unione europea che ha il compito di rappresentare unitariamente la Politica estera e di sicurezza comune (Pesc) ...